
Si svolgeranno il prossimo 29 novembre a
Pescara gli ‘Stati generali dell’informazione abruzzese’, promossi dal
Consiglio regionale, dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo e dal Sindacato
dei Giornalisti Abruzzesi.
La data è stata discussa nel corso di una
riunione che si è svolta nel pomeriggio all’Aquila, a Palazzo dell’Emiciclo,
a cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio,
il Consigliere segretario Giorgio D’Ignazio, il Presidente dell’Odg Stefano
Pallotta, il segretario del Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi Franco
Farias, insieme ad altri rappresentanti dell’Assostampa, e il Presidente del
Corecom Abruzzo, Filippo Lucci.
All’iniziativa è stato invitato, in
rappresentanza del Governo, il Sottosegretario di Stato con delega
all’Editoria Luca Lotti.
«Anche alla luce della manifestazione di oggi di
Pescara – ha sottolineato il Presidente Di Pangrazio – seguita alla chiusura
dell’edizione Abruzzo-Molise del quotidiano ‘Il Tempo’, riteniamo
indispensabile avviare un confronto costruttivo su quella che è oggi la
situazione dell’editoria nella nostra regione. Un settore che la crisi
economica ha colpito in modo durissimo, tagliando testate e posti di lavoro.
Sono infatti numerose le vertenze aperte, che non riguardano solo la carta
stampata, ma anche l’emittenza radiotelevisiva. E pure le testate on line
stanno attraversando un momento molto difficile, che mette a rischio la
sopravvivenza di decine di voci nel panorama dell’informazione abruzzese».
«La
politica – ha continuato Di Pangrazio – ha il dovere di ascoltare le istanze
che arrivano da questo settore, e attivarsi per verificare quali siano gli
strumenti più efficaci per garantire il pluralismo e il diritto dei
cittadini a essere informati correttamente».