
Ordine del giorno del consigliere comunale di minoranza Daniele Ferella (Tutti per L’Aquila) per impegnare sindaco del capoluogo abruzzese, Massimo Cialente, e Giunta «a rinunciare a fatturare agli assegnatari del progetto Case le bollette, secondo l’opportunità di legge stabilita nell’emendamento numero 8 del decreto Sblocca Italia, e a procedere all’annullamento di quella recapitata nel settembre scorso, usando il criterio della ripartizione più volte discusso nel corso di incontri con l’assessore competente».
Il documento presentato verrà discusso in Consiglio ed è stato sottoscritto anche dai consiglieri Emanuele Imprudente (L’Aquila città aperta) e Luigi D’Eramo (Prospettiva 2022).
L’ordine del giorno rileva in premessa che «l’ipotesi di redazione delle bollette in base alle superfici è solo una delle possibilità e che l’amministrazione ha dichiarato di non essere fonte ispiratrice dell’emendamento che la prevede».
Il documento sottolinea, inoltre, «l’urgenza di dare delle risposte certe e definitive circa i pagamenti dovuti dagli assegnatari di alloggi Case e Map e la più volte enunciata disponibilità dell’amministrazione a trovare una soluzione definitiva ai contenziosi con i cittadini circa il metodo di pagamento delle bollette, secondo criteri stabiliti dalla normativa nazionale e comunitaria».