
«Con il nostro presidio di legalità in Abruzzo stiamo lavorando perché non si perda l’attenzione su L’Aquila. I recenti sviluppi nelle indagini rivelano delle responsabilità nei confronti delle quali la Procura, auspichiamo, farà luce». Questo il commento dei membri dell’IdV abruzzese.
«Porteremo in Parlamento, con una interrogazione al Governo, la denuncia del pericolo frutto di una discarica di veleni tossici dell’ex polo chimico Montecatini Edison di Bussi che fino al 2007 ha contaminato l’acqua ‘distribuita a circa 700mila persone senza controllo e persino a ospedali e scuole’».
«Anche l’Istituto Superiore di sanità riporta in una relazione le conclusioni dell’analisi delle acque contaminate dalla discarica in provincia di Pescara».
«Chiederemo che sia fatta chiarezza e garantita la salute dei cittadini. Siamo di nuovo in Parlamento grazie ad un impegno nei confronti del quale non abbiamo mai smesso di credere e che, grazie al Segretario Nazionale Ignazio Messina, oggi raggiunge un risultato fondamentale». E’ quanto dichiara in una nota il Commissario Regionale IdV Abruzzo Luciano Pisanello.