
[i]’Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona’[/i] è lieta di invitare la cittadinanza ad una visita
guidata al cimitero monumentale di Sulmona, in programma per la prossima domenica 9
novembre 2014 a partire dalle ore 10,00.
L’idea della visita nasce dalla volontà di intercettare una moda che si va sempre più
diffondendo in varie città italiane (Milano, Roma, Perugia, Torino) ed estere (Parigi, Praga),
dove i cimiteri monumentali sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche.
Il percorso guidato prenderà le mosse dall’ingresso principale del cimitero comunale di
Sulmona, dove innanzitutto verrà reso onore alla memoria dei quattro pastori di Roccacasale
trucidati dai nazisti proprio in quel luogo il 20 ottobre 1943, dopo una breve introduzione sulla
nascita dei moderni cimiteri (Editto napoleonico di Saint Cloud del 12 giugno 1804) e di quello
di Sulmona in particolare.
La visita si snoderà poi attraverso varie tappe, prima presso alcune
cappelle gentilizie (Mazzara, Dorrucci, Corvi, Sanità) e nella Cappella della Pietà nel settore della
Confraternita di S. Maria di Loreto (dove sono sepolte, oltre a Pietro e Guido Piccirilli, alcune
vittime delle incursioni aeree del 30 maggio 1944, riconoscibili dalle bandierine tricolori sulle
lapidi). Seguirà poi l’omaggio ad altri benemeriti della cultura sulmonese (Antonio De Nino,
Giovanni Pansa, Giuseppe Capograssi), ma anche a semplici cittadini balzati agli onori della
cronaca per vari motivi (Francesco Pantaleo, Lazar Ivanovic, Vincenzina Canto, Maria Teresa
Gentile); non potrà mancare, ovviamente, una sosta presso il monumento che ricorda i soldati
austro-ungarici prigionieri in quello che sarà poi il Campo 78 di Fonte d’Amore, morti a seguito
dell’epidemia di spagnola nel 1918.
Ad arricchire la visita con letture a tema e “lezioni” di araldica e storia dell’arte penseranno
alcuni studiosi e animatori della pagina Facebook “Gotico Abruzzese”
([url”www.facebook.com/goticoabruzzese”]www.facebook.com/goticoabruzzese[/url]), nonché i giovani del Write Club di Sulmona
(www.facebook.com/writeclubsulmona; http://writeclubsmpe.blogspot.it).