
Le foto della manifestazione avezzanese. Sotto un cielo nuvolo e spento, la luce di chi crede ancora negli ideali nazionali.
Amministrazione, cittadini e medaglie al valore si sono ritrovati davanti alla Cattedrale per assistere alla Santa Messa, officiata dal Vescovo Santoro, e poi in corteo fino a piazza Risorgimento dove è stata deposta la Corona d’alloro in commemorazione dei caduti.
La pioggia fitta ed il freddo pungente di questa mattina ad Avezzano non hanno fermato la voglia di rendere omaggio alle Forze Armate e ai caduti che hanno difeso e liberato l’Italia.
Questa data ricorda, infatti, la battaglia di Vittorio Veneto, che, con la conclusione della prima guerra mondiale, portò all’unificazione dell’Italia.
«Oggi festeggiamo anche e sopratutto le Forze Armate, che nella nostra Repubblica sono dedicate alla sicurezza interna e alla ricerca della pace a livello internazionale» ha detto il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio nel suo discorso davanti al monumento ai caduti.
Il primo cittadino ha ringraziato i tanti ragazzi presenti alla manifestazione ed ha sottolineato l’emozione provata quando «gli studenti del liceo classico si sono affacciati alle finestre per applaudire il passaggio del corteo.
Questo significa che c’è bisogno di speranza e di energia positiva per i nostri giovani.
Ogni tipo di guerra, sia quella combattuta con le armi che con gli scontri e gli insulti, produce solo sconfitti – ha aggiunto il sindaco Di Pangrazio -.
«Oggi siamo qui per ringraziare ed onorare i caduti di tutte le guerre e per non dimenticare il loro sacrificio».
Non è mancato, poi, un rimando polemico ai giornalisti che tendono a «raccontare sempre gli aspetti negativi delle Istituzioni e le Forze armate.
Gli uomini che hanno scelto di dedicarsi alle Forze armate e alle Istituzioni – ha detto il sindaco -, pongono la loro persona e le loro azioni a difesa del prossimo e del bene comune e vanno rispettati e difesi».
(Mar.Fil)
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]