Alpini, passaggio del testimone fra L’Aquila e Pordenone

5 novembre 2014 | 12:46
Share0
Alpini, passaggio del testimone fra L’Aquila e Pordenone

Si è svolto ieri a L’Aquila un proficuo incontro tra la Confcommercio di Pordenone (città che ha ospitato l’ADUNATA ALPINA DEL 2014) e quella de L’Aquila.

La delegazione della città friulana composta da Massimo Giordano (Direttore Confcommercio Pordenone), Sergio Lucchetta (Presidente Regionale Fipe e Presidente Consorzio Turistico Pordenone), Giovanna Santin (Vice Presidente Vicario e Presidente Federalberghi Pordenone) e Riccardo Pederneschi (Responsabile Area Sindacale Ascom Pordenone) prima di incontrare quella del capoluogo abruzzese, ha voluto visitare il centro storico cittadino, dichiarandosi particolarmente colpita dall’entità dei danni provocati dal sisma 2009 e dalla situazione desolante del commercio nel centro urbano abruzzese.

Nel corso dell’incontro associativo, promosso per trasferire le esperienze e le best pratics che i friulani hanno capitalizzato nell’edizione 2014 dell’Adunata, i dirigenti hanno illustrato ai colleghi del consiglio Direttivo aquilano i vari aspetti organizzativi, sociali, della sicurezza, del rifornimento merci, dei flussi e delle preferenze commerciali delle centinaia di migliaia di partecipanti all’evento, mettendo anche in risalto la criticità e le aree di miglioramento che alla luce della passata esperienza, potranno essere adottate per la migliore riuscita della importantissima manifestazione in programma per il prossimo mese di Maggio 2015. Dal confronto scaturito è emersa la necessità di vivere anche dal punto di vista turistico-commerciale, l’Adunata come preziosa occasione di diffusione della migliore cultura dell’accoglienza e di un vero e proficuo investimento per il futuro del territorio aquilano ed abruzzese che ha una forte vocazione naturale al turismo e che deve utilizzare questa occasione per promuoversi positivamente su ampia scala nazionale, anche e soprattutto in un’ottica prospettica.

L’incontro cordiale e a tratti emozionante tra le due delegazioni, a cui ha partecipato nella duplice veste di Vice Presidente di Confcommercio L’Aquila e di Coordinatore Organizzativo dell’Adunata 2015 Carlo Frutti, si è concluso con l’accordo di proseguire nei prossimi mesi a collaborare sugli aspetti promozionali, operativi ed organizzativi, con l’approvazione unanime da parte del Consiglio Comprensoriale Aquilano della proposta del Presidente Alberto Capretti che prevede:

– Di affidare a Carlo Frutti Coordinatore Operativo dell’Adunata 2015, la richiesta ufficiale al C.O.A. di un incontro operativo ed organizzativo;

– La richiesta all’amministrazione Comunale di dichiarare “L’Aquila Città aperta” per la settimana nella quale si svolgerà l’Adunata;

– L’invito rivolto ai commercianti dell’intero territorio a coinvolgersi positivamente nella migliore riuscita dell’evento;

– La proposta di collaborare con tutte le Istituzioni e le Associazioni locali per promuovere con entusiasmo e con spirito di squadra tutte le iniziative preventive e di supporto, utili a contribuire alla valorizzazione dell’importante evento che coinvolgerà l’intera provincia del L’Aquila e l’intera regione Abruzzo già dalle prossime settimane;

Un tradizionale e sentito scambio di doni ha sancito un ideale gemellaggio tra le due realtà associative ribadendo una logica di sistema che caratterizza in tutto il paese la Confcommercio.