Emodinamica Avezzano, Asl: «Nessuno spreco»

5 novembre 2014 | 16:19
Share0
Emodinamica Avezzano, Asl: «Nessuno spreco»

«Con una spesa modesta ad Avezzano verrà potenziata Emodinamica, che dispone già di moderne attrezzature e parte del personale, assicurando tempestività su malattie come l’infarto in un territorio di montagna dai collegamenti difficili». Lo afferma, attraverso una nota, la Direzione aziendale Asl 1 Abruzzo, in merito all’intervento del presidente del Consiglio comunale dell’Aquila, Carlo Benedetti, pubblicato dagli organi di stampa, sul servizio Emodinamica dell’ospedale di Avezzano.

«Al presidio marsicano – dichiara la Direzione Asl 1 – Emodinamica, che può contare, peraltro, su macchinari all’altezza, è da tempo una realtà tanto che l’attività si è svolta fino allo scorso anno quando, dopo la rinuncia all’incarico da parte dell’emodinamista esperto, l’azienda fu costretta a sospendere il servizio e a riavviare le procedure per formare il personale esistente. Per l’attivazione H 24 (cioè 24 ore su 24) di Emodinamica ad Avezzano sarà sufficiente una spesa modesta, necessaria per la formazione di un altro operatore, il cardiologo-emodinamista. In questo modo, impiegando poche risorse, avremo un servizio di qualità e, unitamente all’analoga, efficiente, attività svolta all’ospedale di L’Aquila, assicureremo maggiore sicurezza agli utenti su tutta la provincia».

«Provincia che, è il caso di ricordarlo a chi forse non la conosce molto bene – aggiungono i vertici Asl – ha un territorio che è quasi la metà di quello regionale ed è collocata tutta in montagna. Pertanto, i tempi di percorrenza, legati alla necessità di assicurare tempestivamente interventi su malattie come l’infarto, non sono certo brevi e i collegamenti, per converso, spesso assai difficoltosi».

«Pertanto, soprattutto su servizi relativi a patologie della specie, l’Azienda è impegnata a rafforzare l’attività e non certo a ridimensionarla. E’ peraltro singolare che, di fronte alle ricorrenti accuse di gestione della sanità ispirate solo a logica ragionieristica e non all’effettivo bisogno dell’utente – prosegue la Direzione Asl 1 – si intraprendano guerre di campanile su un’attività, in questo caso ad Avezzano, che a costi molto contenuti offrirà un servizio anch’esso di alta qualità e contribuirà a salvare delle vite. Né doppioni né sprechi, dunque, ma risposte concrete all’utente su problematiche cruciali e non differibili».

[GotoHome_Torna alla

Home]

[url”Torna alla Home

[/url]