
di Lucia Ottavi
Pubblicato da One Group Edizioni, il libro [i]Trent’anni di Perdonanza[/i] di Angelo De Nicola è stato ufficialmente presentato martedì 4 novembre presso l’auditorium Sericchi della Bper dell’Aquila.
Il testo può e deve essere considerato un vero e proprio spaccato di cronaca cittadina, fatto di documenti, atti, comunicati stampa, ritagli di giornale e ricordi personali, la cui lettura risulta essere a dir poco sorprendente.
{{*ExtraImg_222570_ArtImgRight_300x227_}}Nelle righe che si susseguono, passo dopo passo, capitolo dopo capitolo, c’è la storia di una città, perché la Perdonanza è L’Aquila e L’Aquila è la Perdonanza. L’una non può prescindere dall’altra, per il semplice motivo che nell’evolversi di successi, scandali, polemiche ed inchieste giudiziarie la Perdonanza Celestiniana è entrata a far parte del popolo aquilano.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità quali il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, il presidente onorario dell’Accademia della Crusca Francesco Sabatini, Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, Maurizio Di Nicola, consigliere regionale, Walter Capezzali, presidente della Deputazione di Storia Patria, l’autore Angelo De Nicola e l’editrice Francesca Pompa.