Una L’Aquila da Renzo e Lucia

6 novembre 2014 | 12:01
Share0
Una L’Aquila da Renzo e Lucia

Sbarca a L’Aquila, nella Biblioteca Provinciale Salvatore Tommasi, oggi situata a Bazzano, lo spettacolo teatrale dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, promosso dall’associazione Musicanimus, in collaborazione con il Comune dell’Aquila.

Dopo essere stato rappresentato in numerose biblioteche italiane e in numerosi paesi tra Europa, America ed Asia, lo spettacolo approda anche nel capoluogo, venerdì 7 novembre alle ore 17, unica tappa in Abruzzo.

Obiettivo del progetto è di promuovere la letteratura all’interno delle biblioteche di ogni regione italiana al fine di valorizzare il patrimonio culturale del nostro Paese.

La regia e l’interpretazione dei maggiori personaggi è affidata a Finazzer Flory, che interpreta attraverso un monologo i capitoli più significativi dell’opera di Alessandro Manzoni, tra cui il prologo, i bravi e Don Abbondio, Fra Cristoforo e Don Rodrigo, l’addio ai monti, la rivolta del pane, l’Innominato e Lucia, la morte di Cecilia.

«Abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di Musicanimus e del suo presidente Leonardo Galeazzi– spiega l’assessora alla Cultura del Comune dell’Aquila, Betty Leone- soprattutto per ridare slancio alla Tommasiana, da sempre luogo di studio e di formazioni di tante generazioni di studenti e studiosi».

«Ringrazio la direttrice della Biblioteca, la dottoressa Concetta Ruffo, che ospiterà questo spettacolo.

Vogliamo rimettere la biblioteca aquilana e provinciale al centro dell’attenzione e comunicare a tutti che l’immenso patrimonio librario che era esposto nella vecchia sede è ancora a disposizione».

Lo spettacolo sarà a ingresso libero.