L’Aquila, congresso nazionale sulla Maxiemergenza

7 novembre 2014 | 18:25
Share0
L’Aquila, congresso nazionale sulla Maxiemergenza

Si svolgerà a L’Aquila durante le giornate del 14 e 15 novembre 2014 il XV Congresso Nazionale sulla “Gestione delle Grandi Emergenze: l’evento, la resilienza, le capacità” presso la Facoltà di Scienze Umane (ex Ospedale San Salvatore).

Un Congresso di importanza strategica e di rilevanza scientifica per tutti coloro che lavorano nell’ambito sanitario e non, sull’emergenza in caso di calamità naturale e supportato dalla Fondazione Carispaq quale Main Sponsor sul territorio.

Verranno accreditati numero 10 Crediti Formativi per i Medici e gli Infermieri e numero 5 Crediti per i Veterinari per i quali verrà esposta la Mostra Itinerante sulla Disastrologia veterinaria curata dal dottor Raffaello Bove.

La formazione e l’addestramento del personale sanitario sono premessa indispensabile per garantire la piena attuazione dei Piani di Emergenza quindi lo scopo del Congresso Nazionale promosso dall’Associazione Italiana di Medicina delle Catastrofi nella persona del suo Presidente, dottor Consolato Malara, mira proprio a fornire indicazioni di come coordinare le operazioni durante una maxi-emergenza.

Il Responsabile Scientifico dell’evento è il Dr. Tullio Pozone il quale ha creato l’occasione di incontro tra tutti i soggetti coinvolti nelle grandi emergenze: medici, infermieri, veterinari, soccorritori, Protezione Civile ed Associazioni.

Nel Congresso verranno riportate le varie esperienze nazionali, tra cui la nostra del sisma del 2009, nella quale ci si è trovati a gestire l’emergenza nella doppia veste di soccorritori e cittadini terremotati.

Saranno affrontati temi che spazieranno dal trattamento del paziente instabile sia adulto che pediatrico alle nuove frontiere diagnostiche nel trauma tramite l’ultrasonografia, il trattamento del dolore post traumatico per toccare infine gli aspetti medico legali insiti nell’attività del soccorritore.

Tutti i dettagli dell’evento si trovano sul sito dell’agenzia di eventi aquilana: [url”www.laquilando.it”]www.laquilando.it[/url]