Ad Abbateggio nasce la piazza ‘L’Aquila 6 aprile 2009’

8 novembre 2014 | 17:58
Share0
Ad Abbateggio nasce la piazza ‘L’Aquila 6 aprile 2009’

Abbateggio dedica una piazza alle vittime del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009.

L’inaugurazione della nuova ‘piazza l’Aquila 6 aprile 2009’, ex piazza Ostello, si terrà domani alle 16 in occasione della cerimonia di commemorazione dei caduti in guerra.

«Ogni anno dedichiamo il 9 novembre alla celebrazione dei caduti per la Madre Patria – spiega in una nota il sindaco Antonio Di Marco – un momento di raccoglimento e condivisione che tutto il paese vive sempre con grande commozione e partecipazione, in ricordo delle vittime che hanno permesso a noi tutti, oggi, di essere uomini liberi. Quest’anno però la cerimonia sarà ancor più sentita dato che, per l’occasione, abbiamo anche deciso di inaugurare la nuova piazza l’Aquila 6 aprile 2009. Una decisione non casuale dato che in quel maledetto 6 aprile, a causa del devastante terremoto che ha sconvolto l’Aquila, l’Abruzzo e l’Italia intera, più di trecento persone innocenti persero la vita. Fra loro studenti, mamme e bambini. E a loro che abbiamo voluto dedicare la piazza principale del paese, un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, affinché anche in futuro tutti, passando per Abbateggio, sappiano cosa è accaduto quel giorno e quale insanabile ferita e’ stata inflitta al nostro territorio».

Alla manifestazione parteciperanno anche tutti gli aquilani ospitati ad Abbateggio durante i giorni del post-terremoto, insieme a personalità politiche, civili, religiose e militari. Nello specifico, prenderanno parte all’iniziativa il presidente delle Regione Luciano D’Alfonso; il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente; il comandante dei carabinieri di Popoli e San Valentino; il comandante della guardia di finanza di Popoli; il comandante della forestale di Tocco da Casauria; gli assessori regionali Mazzocca e Di Matteo; i consiglieri provinciali; e i sindaci del comprensorio.

A benedire la cerimonia sarà Don Gianluca.