
«Una giornata importante, una nuova testimonianza di quanto la sanità sia capace di guardare avanti».
Lo ha dichiarato l’assessore alla Sanità, Silvio Paolucci, in occasione dell’inaugurazione a Teramo del nuovo acceleratore lineare della radioterapia della Asl di Teramo. All’inaugurazione erano presenti tra gli altri il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, il nuovo direttore generale della Asl, Roberto Fagnano e il direttore della radioterapia, Carlotta D’Ugo.
«Un’innovazione – ha aggiunto Paolucci – che mette al centro il cittadino, che aumenta la speranza di vita e che inorgoglisce la sanità abruzzese». Dopo un collegamento audio/video in diretta con il bunker dove è installato il Trilogy – varian, l’acceleratore di ultima generazione in funzione da alcuni giorni, che ha permesso a tutti i presenti in sala di visitare virtualmente un reparto altrimenti interdetto al pubblici per ragioni di sicurezza a causa dell’emissione di radiazioni ionizzanti, la parola è passata alle testimonianze dirette di due pazienti: il giornalista teramano Armando Centore e l’attrice Grazia Scuccimarra che hanno raccontato la loro esperienza trascorsa in radioterapia.
«Abbiamo constatato lo straordinario rapporto che si è instaurato fra i pazienti ed il personale, generando una forte empatia – sottolinea Paolucci – la prova ulteriore delle grandi capacità professionali di cui dispone la sanità pubblica abruzzese. La radioterapia teramana è uno di quei poli innovativi sui quali continuare ad investire per costruire un sistema sanitario di qualità e di prossimità».