
di Giovanni Baiocchetti
Fine settimana, finalmente! Che cosa fare all’Aquila e dintorni? Ecco alcuni consigli.
SABATO 8 NOVEMBRE
. “GIOVANI ABBRACCIANO L’EUROPA” A L’AQUILA Concerto che vede protagonisti la Chorale de l’Istitution Saint-Joseph “En Toute Liberté” di Lione, in Francia, l’Istituzione Coro di Voci Bianche della Società Aquilana dei Concerti “Barattelli” e l’Orchestra Giovanile “Young Music@re Ensemble”. Appuntamento alle 18:00 nell’Auditorium di Shigeru Ban, presso il Conservatorio Alfredo Casella.
. VIII FESTIVAL “NELL’ATERNO SCORRE MUSICA” A SAN GREGORIO Chitarre in concerto per lo spettacolo dal titolo “Novecento Gitano”, con Ugo De Panfilis e Ugo Bernando Misticoni. Appuntamento alle 17:30 nella sede civica del villaggio MAP della frazione aquilana. Organizzato dall’associazione musicale OperaprimA.
. “L’AQUILONE SOUND” AL CENTRO COMMERCIALE L’AQUILONE Rassegna di swing e jazz per l’ottavo compleanno della struttura. Appuntamento con “The Swingers Orchestra” e il “Clarinet Summit”, con Alfredo Ferrario, Gianni Sanjust (clarinetto), Stefano Caniato (pianoforte), Delio Barone (chitarra), Renato Gattone (contrabbasso) e Claudio Bonora (batteria). Un incontro tra grandi virtuosi del clarinetto jazz con inizio alle 18:00.
. CONCERTO CAMERISTICO DELL’ISA AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Il programma del concerto: W. A. Mozart (Sonata n. 21 in mi min. K 304), J. Brahms, Sonata n. 3 in re min. op. 108, L. van Beethoven (Sonata n. 9 in La Magg. op. 47 “a Kreutzer”). Con Francesco Manara (violino) e Giuliano Mazzoccante (pianoforte). Inizio ore 18:00. Evento curato dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese.
. SERATA #HOMEWORK AL BE ONE Oltre ai Resident dj, la serata del club di via Ugo La Malfa vede la presenza dei Treshold[0], moniker del duo composto da Mattia Marsella e Gabriele Di Battista, dj emergenti delle scena techno underground romana.
. FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE “X PREMIO SERAFINO AQUILANO” AL TEATRO ZETA, MONTICCHIO Appuntamento alle 21:00 con lo spettacolo “E ji ricordi te scoppiano ‘entro” di Maria Di Nella, con la regia di Marisa Mastracci, interpretato dalla compagnia teatrale “La Bottega dei Guitti” dell’Aquila.
. CAPOLAVORI RESTAURATI DA STIFFE A L’AQUILA AL PALAZZETTO DEI NOBILI Mostra dal titolo “Sant’Andrea Apostolo e Pescatore” aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
. CENA D’AUTUNNO CON CASTAGNE, VINO E MUSICA A FONTECCHIO Organizzata dall’Associazione Pico Fonticulano e dall’Associazione di Protezione Civile Fons Tychiae presso la sede della Protezione Civile di Fontecchio, in Via Contrada Murata. Il programma: giochi popolari per grandi e piccoli alle 15, musica popolare e un bicchiere di vino con il gruppo “Vitivinicola Italo-Abruzzese” alle 18, cena d’autunno completa con castagne e vino alle 20 e tombolata finale alle 22. E’ previsto un contributo minimo 12 euro (più bevande) per coprire le spese. E’ indispensabile prenotare al 3339663173.
. “MINESTRARTI, UN MINESTRONE PER TUTTI” AD ASSERGI Raccolta degli ingredienti per la preparazione di un pranzo collettivo tra gli abitanti del Progetto CASE di Assergi dalle 11 alle 13, e poi tra quelli del paese di Assergi dalle 14 alle 17. Il pranzo sarà servito l’indomani. Gli organizzatori andranno a raccogliere gli ortaggi dando in cambio qualcosa di artistico: una poesia, un pezzo di musica, una citazione teatrale. Organizzato dall’Associazione 180 amici L’Aquila Onlus.
. CENA BENEFICA A COPPITO A partire dalle ore 20:00, la Pro Loco di Coppito organizza una cena con spettacoli vari per raccogliere fondi in favore della Onlus L’Aquila per la Vita, che si occupa di assistenza domiciliare ai malati di cancro. La cena sarà a base di polenta maritata (Lo Maritatu), piatto tipico della frazione aquilana. Nel corso della serata sono previste sorprese e intrattenimenti.
DOMENICA 9 NOVEMBRE
. “VOCI VICINE, PASSIONE IN 4 QUADRI PER GIORNALISTA NARRANTE, VIDEO, ENSEMBLE ED ELETTRONICA” ALL’AUDITORIUM DEL PARCO Un concerto-passione per musica, video e giornalista dedicato alle voci dell’indignazione che udiamo ogni giorno attraverso i media. Il lavoro, in prima esecuzione assoluta, è stato realizzato dal compositore Fabio Cifariello Ciardi e vede la partecipazione di Gad Lerner nel ruolo di giornalista narrante, dell’Icaurs Ensemble ed è diretto da Yoichi Sugiyama.. Lo spettacolo è promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “Barattelli”.
. PRESENTAZIONE LIBRO “LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI” DI ALDO CAZZULLO AL GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE Aldo Cazzullo presenta a L’Aquila, nella sede del Gran Sasso Science Institute (viale Crispi), alle 18:00, il suo nuovo libro “La guerra dei nostri nonni. 1915 – 1918: storie di uomini, donne, famiglie”. Interverrà Walter Cavalieri. Modera Michela Santoro.
. “GIOVANI ABBRACCIANO L’EUROPA” A CAPORCIANO Concerto che vede protagonisti la Chorale de l’Istitution Saint-Joseph “En Toute Liberté” di Lione, in Francia, l’Istituzione Coro di Voci Bianche della Società Aquilana dei Concerti “Barattelli” e l’Orchestra Giovanile “Young Music@re Ensemble”. Appuntamento alle 17:00 nella Chiesa di Santa Maria di Centurelli a Caporciano.
. “MINESTRARTI, UN MINESTRONE PER TUTTI” AD ASSERGI A partire dalle 11:00, nel Progetto Case di Assergi, si preparerà un minestrone per tutti con gli ortaggi raccolti il giorno precedente. Contemporaneamente, ci saranno vari interventi artistici come quelli di “Pongo e il Barone Cornacchia”, della band di strada “Crazy Stompin’g Club”, e di tanti altri artisti. Organizzato dall’Associazione 180 amici L’Aquila Onlus.
. “A TEATRO CON MAMMA E PAPA’” AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Primo appuntamento di una serie di spettacoli domenicali di teatro per ragazzi organizzato dalla compagnia aquilana “L’Uovo, Teatro Stabile di Innovazione”. In scena, alle 17:00, lo spettacolo “Balù non dorme più” a cura del Centro Culturale Talia di Roma.
. CAPOLAVORI RESTAURATI DA STIFFE A L’AQUILA AL PALAZZETTO DEI NOBILI Mostra dal titolo “Sant’Andrea Apostolo e Pescatore” aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
. “IMPRONTE SONORE” A BARETE Prima data di una rassegna musicale promossa dall’associazione “Movimus”. Appuntamento alle ore 18:00 nella chiesa di San Paolo a Barete con l’esibizione del coro The Karol Singers in “Pietà di me. Passione secondo Marco e Matteo”, sotto la direzione di Andrzej Hanzelewicz.
. FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE “X PREMIO SERAFINO AQUILANO” AL TEATRO ZETA, MONTICCHIO Ultimo appuntamento della rassegna alle 17:00 con lo spettacolo “Non sparate sul postino” di Derek Benfield, con la regia di Massimo Vagnoni, interpretato dalla compagnia teatrale “I DonAttori” di Ascoli Piceno.
. “LUCE IN GROTTA”, GIORNATA DELLA FOTOGRAFIA NELLE GROTTE DI STIFFE Durante la giornata sarà possibile fotografare gli angoli nascosti e trasformare in immagini i segreti millenari dell’acqua e della grotta. Chi vorrà, poi, potrà partecipare al concorso “FotografiAmo”, che eleggerà le 5 foto più belle.