Maltempo, il peggio deve ancora venire

9 novembre 2014 | 19:01
Share0
Maltempo, il peggio deve ancora venire

La nuova perturbazione atlantica, per cui era stato emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse ieri, determinerà nelle prossime ore un flusso di correnti umide e instabili verso le regioni centro-settentrionali, con fenomeni marcati su Lombardia, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Lo comunica la Protezione Civile informando che «è stata valutata per domani criticità rossa per rischio idrogeologico sul Levante ligure e in Toscana, sul bacino del Magra, Versilia e isole».

La Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. In particolare, l’avviso prevede dalla tarda serata di oggi, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Lombardia, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia, oltre che su Liguria, Piemonte, Emilia Romagna e Sardegna già ricomprese nell’avviso meteo di ieri.

«I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento», si legge ancora nella nota della Protezione Civile.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani criticità rossa per rischio idrogeologico sul Levante ligure e in Toscana, sul bacino del Magra, la Versilia e le isole dell’arcipelago toscano. La criticità valutata è arancione per rischio idrogeologico sui restanti settori liguri, sul basso Piemonte, su gran parte della Lombardia e su alcuni settori appenninici emiliani, e per rischio idraulico diffuso sui settori di pianura del Friuli Venezia Giulia e sulla pianura lombarda occidentale.

La criticità sarà gialla per rischio idraulico e idrogeologico su tutto il territorio del Veneto, della Provincia Autonoma di Trento, su buona parte dell’Emilia e sul Piemonte nord-orientale.