Cartiera Burgo, firmato l’accordo

10 novembre 2014 | 20:06
Share0
Cartiera Burgo, firmato l’accordo

Nuovo incontro al Mise per la Cartiera marsicana.

I segretari nazionali e territoriali dei sindacati, le rsu e l’azienda hanno sottoscritto l’accordo ponte per la Cartiera Burgo che prevede, in sintesi, 75 posti di mobilità; 50 persone utilizzate in Cartiera ad Avezzano e altre 50 trasferite in distacco negli altri siti Burgo, italiani e belga, a cui l’azienda garantirà diaria e alloggio per un anno.

«Il territorio ha bisogno di risposte certe e di proposte concrete per non perdere nemmeno un giorno di stipendio e salvaguardare tutti i posti di lavoro» ha commentato il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, dopo la lunga e difficile trattativa, iniziata oggi alle 13 e terminata alle 18:00, in cui i sindacati e le Rsu hanno incalzato i rappresentanti dell’azienda.

Nuovo appuntamento per un tavolo tecnico agli inizi del mese prossimo, tra istituzioni, governo e azienda, per valutare le manifestazioni di interesse presentate per l’acquisto della Cartiera.

«Fate presto – chiosa il sindaco di Pangrazio -, dobbiamo arrivare alla definizione della procedure di cessione dell’azienda prima possibile per riportare in sviluppo il sito produttivo».

La Regione Abruzzo, rappresentata dal vice presidente Lolli, si è impegnata a diminuire la pressione delle accise sull’energia e a facilitare l’insediamento e il finanziamento della formazione della nuova azienda; la provincia, rappresentata dall’assessore Tonelli si è fatta carico di sensibilizzare il Ministero del Lavoro per prorogare gli ammortizzatori sociali e il comune di Avezzano, rappresentato dal primo cittadino, si è impegnato a facilitare le procedure di insediamento del nuovo soggetto giuridico e a snellire, attraverso il Suap, tutti gli aspetti formali e burocratici per la nuova riconversione del sito.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]