Le Pagelle del Misde: Juventus-Parma 7-0

10 novembre 2014 | 11:20
Share0
Le Pagelle del Misde: Juventus-Parma 7-0

di Lorenzo Di Cola

La squadra di casa impartisce agli Emiliani un sonoro 7-0, che azzera quanto fatto di buono nella giornata precedente contro l’Inter.

JUVENTUS

BUFFON 6: prima di scendere in campo, scommette sul “senza voto” in pagella ma la parata su Mauri gli consegna automaticamente il sei in pagella. A fine partita, ringrazia il Signore a modo suo e prende a parolacce tutti i giornalisti che incontra. THANKSGIVING

LICHTSTEINER 7,5: dopo la prima fase della stagione, in cui lo svizzero soffriva ancora le insolazioni estive rimediate in cantiere, inizia a sfornare ottime prestazioni grazie alle birrette che porta con sé nei calzettoni. DRINKSTEINER

BONUCCI 6: non dovendo concentrarsi sugli attacchi del Parma, chiama Antonio Conte con il cellulare per chiedergli consigli sui possibili risultati delle partite di terza categoria filippina. POCO CREDIBILE

CHIELLINI 6: così come Bonucci, si esalta in fase di impostazione come un ventenne che gioca contro i pulcini e cerca giocate di altissimo livello come retropassaggi verso il portiere. VETERANO

PADOIN 6,5: Allegri lo piazza sulla sinistra sapendo che il Parma da quella parte non avrebbe creato molti problemi. Visto l’andazzo, nel secondo tempo il Mister prova a spostarlo con la speranza di complicare la vita alla Juventus. GUASTAFESTE

ROMULO 6: considerandolo il più scarso tra i suoi, Allegri decide di condannarlo al ruolo di taglialegna del centrocampo. Porta a casa la sufficienza lavorando con grande impegno. MULO

MARCHISIO 6,5: Pirlo rimane ubriaco sul pullman ed il centrocampista della nazionale italiana non sfigura, assaggiando una selezione di vini emiliani dopo aver mangiato 7 piatti di tortellini. POZZO SENZA FONDO – dal min. 82 MATTIELLO sv

POGBA 7,5: il fratello di Optì Pobà, giocatore militante nella Lazio secondo il Presidente Tavecchio, capisce dal momento delle strette di mano che Mirante avrebbe filtrato come un colabrodo ed inizia a tirare come pochi. LAPO ELKANN

PEREYRA 6,5: da quando esiste Alvaro Pereira, chiunque porta sulle spalle quel cognome diventa immediatamente un idolo delle tifoserie avversarie. Quando queste scoprono che non si parla dell’ex terzino dell’Inter, però, le cose cambiano. BRUTTA SORPRESA

TEVEZ 8: semina il panico tra i difensori del Parma con le sue inguardabili smorfie ed in occasione del goal alla Eder contro la Fiorentina ha vita molto facile. SPAVENTAPASSERI – dal min 60 COMAN 6,5: Allegri lo manda in campo per cercare di indagare sui precedenti penali di Alessandro Lucarelli and co. e rileva ben 4 omicidi commessi nell’ultimo mese. DETECTIVE COMAN

LLORENTE 7,5: mentre la Juventus scende in campo, lo Spagnolo torna velocemente nello spogliatoio per mettere le lenti a contatto azzurre dimenticate nell’angolo più remoto del borsone. LAST MINUTE – dal min. 71 MORATA 7: per stimolarlo, Allegri lo manda in campo invitandolo ad imitare l’uscente Llorente: segna due goal in 20 minuti e porta a casa il numero di due tifose del Parma. INNAMORATA

PARMA

MIRANTE 3: usa una soluzione tra sapone liquido ed olio di pesce per lubrificare i guanti ma i risultati sono pessimi: non trattiene neanche un pallone e provoca disgusto a tutti i giocatori che gli danno il 5. EBOLA

COSTA 4,5: è il migliore del pacchetto arretrato, fino a quando non va a scontrarsi con lo scoglio juventino ed inizia ad affondare insieme al resto della squadra. CONCORDIA

LUCARELLI 4: godendo di una certa popolarità grazie al fratello, scende in campo convinto di arginare con tranquillità gli attacchi della Juventus. Tevez gli urla a più riprese “Olè” dopo averlo umiliato con dei tunnel. SBEFFEGGIATO

FELIPE DAL BELLO 4: il Filippo il Bello (si fa per dire…) del Ventunesimo Secolo prova a governare la difesa ma sembra soltanto un brasiliano inconcludente che mena a destra e sinistra. FELIPE MELO

RISPOLI 4,5: uno dei migliori tra i Ducali, il che è tutto dire. Nonostante ciò, quando i giocatori della Juventus lo vedono, si rendono immediatamente conto che la sua zona di campo sarà facile terra di conquista. TRISPOLI, BEL SUOL D’AMORE

ACQUAH 4: da quella parte il Parma fa acquah. Ad ogni modo, il Presidente sta pensando di affiancargli Brillante, che adesso milita nella Fiorentina, con cui formerebbe una coppia frizzante. GAZOSA

LODI 4: come De Ceglie, crede di incontrare avversari flaccidi come gli Interisti di Sabato scorso ma prende schiaffi a tutta andata anche dai venditori di bibite che passeggiano sulle gradinate dello stadio. SBEFFEGGIATO

JOSÈ MAURI 4,5: si chiama come Mourinho ed ha lo stesso cognome del “capitano” della Lazio; non si dimostra né un grande allenatore né un grande giocatore di schedine da tabaccaio. INUTILE – dal min. 53 MARIGA 4,5: sparito dai campi di calcio per molto tempo, si rivede in panchina con una maglietta arancione scambiata con Rino Gattuso sul posto di lavoro. MC DONALD

DE CEGLIE 4: già sicuro della convocazione in Nazionale dopo la doppietta contro l’Inter, torna in sé e lascia passare Lichtsteiner ogni volta che arriva dalle sue parti. SEMAFORO VERDE – dal min. 46 GOBBI 4,5: entra allo Juventus Stadium e si sente a casa, al punto da farsi comprare da un portaborracce una maglietta con scritto “fieri di essere gobbi”. EMOZIONATO

GHEZZAL 4: per cercare di rallentare e disturbare gli Juventini, prova a mettere più salsa piccante e cipolla nei kebab del prepartita ma ottiene l’effetto contrario, galvanizzandoli ancora di più. KEBABARO

CASSANO 5: il video del giorno dopo la partita con una sua elegante espressione che spopola su Facebook è quotato a 0.99. Prova ad illuminare la squadra ma con Gobbi e Ghezzal è difficile anche per lui. LASER – dal min. 64 BELFODIL 5: per farlo entrare in campo, Donadoni prende metà Cassano più dodici milioni. AFFARE DEL SECOLO

[i]“LA NOSTRA DIFESA FA ACQUAH” ROBERTO DONADONI[/i]

SEGUI LE PAGELLE DEL MISDE SU FACEBOOK:

[url”https://www.facebook.com/pages/Pagelle-del-Misde/310198919161369?fref=ts”]https://www.facebook.com/pages/Pagelle-del-Misde/310198919161369?fref=ts[/url]