Diabete infantile in aumento nella Marsica

13 novembre 2014 | 12:51
Share0
Diabete infantile in aumento nella Marsica

di Lucia Ottavi

In occasione della giornata mondiale del diabete che si celebra il 14 novembre, la U.O.C. (Unità Operativa Complessa) di Pediatria dell’ospedale civile di Avezzano, diretta dalla dottoressa Antonella Gualtieri, si mobilita per alzare il livello di prevenzione nei confronti di una patologia che interessa, in misura sempre maggiore, bambini molto piccoli. Nella Marsica, infatti, si registrano 5 casi in più l’anno di diabete infantile (0-15 anni).

«Curare il bambino con diabete è molto complesso – afferma la dottoressa Gualtieri – perché bisogna dare alla famiglia l’educazione terapeutica adeguata per assicurare al proprio figlio, ogni giorno, la somministrazione dell’insulina. Per questa ragione è importante sensibilizzare i genitori e medici di famiglia a riconoscere i primi sintomi prima che il bambino arrivi in reparto in gravi condizioni di cheto acidosi, cioè in stato comatoso, con glicemia altissima e disidratazione».

La U.O.C. di Pediatria dell’ospedale civile di Avezzano segue attualmente 50 casi tra bambini e adolescenti colpiti da questa patologia e costituisce un centro di rilevanza regionale, in grado di offrire a pazienti e familiari un’assistenza altamente qualificata. I medici del reparto operano in collaborazione con la A.G.D. (associazione giovani diabetici) di Avezzano per contrastare una patologia che è in costante aumento non solo nella Marsica ma anche a livello nazionale, e che sta registrando, negli ultimi anni, dei dati preoccupanti.

«Il diabete di tipo infantile più frequente (diabete tipo 1 insulino privo) – afferma a tal proposito la dr.ssa Gualtieri – è quello autoimmune, legato a cause genetiche, ossia a una particolare predisposizione familiare e che può manifestarsi associato ad altre malattie autoimmuni, tipo la celiachia, ossia la malattia da glutine, la tiroidite , la psoriasi, presenti, a volte isolate, in altri membri della famiglia. Recentemente si è registrato, anche in età infantile, un dato preoccupante, cioè la comparsa e il progressivo aumento, del diabete di tipo 2, prima esclusivo appannaggio dell’adulto».

Il 14 novembre è la giornata mondiale del diabete, domenica 16 novembre in Piazza Risorgimento ad Avezzano si terrà una manifestazione, organizzata dagli operatori di pediatria, l’associazione giovani diabetici, in collaborazione con il comune, per sensibilizzare la comunità alla prevenzione di questa patologia.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]