
Il CE.S.CO.T. ABRUZZO – Officina dei Sapori di Sulmona, comunica che sono aperte le iscrizioni al Corso di Qualifica per OPERATORE SOCIO SANITARIO (Corso riconosciuto dalla Regione Abruzzo con Determinazione Dirigenziale DL31/557 del 01/10/2014).
Il termine per presentare le domande è fissato al 20 dicembre 2014. L’inizio delle attività sono previste per il 19 gennaio 2015.
Il Corso per Operatore Socio Sanitario ha una durata complessiva di 1000 ore, di cui 550 di lezioni teorico/pratiche e 450 ore di stage/tirocinio presso aziende qualificate del settore di riferimento. I posti disponibili sono 22.
Gli allievi per essere ammessi devono possedere i seguenti requisiti minimi: Compimento del 18° anno di età; Accertamento medico di idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle funzioni specifiche previste dal profilo professionale dell’Operatore Socio Sanitario; Soggetti che abbiano assolto il diritto/dovere all’istruzione e alla formazione.
L’ammissione al Corso è subordinata al superamento di una verifica della cultura generale e della propensione psico-attitudinale al ruolo del candidato. Tale verifica avverrà attraverso un test scritto ed un successivo colloquio orale.
Gli obiettivi strategici del Corso sono quelli legati alle competenze e conoscenze che l’Operatore Socio Sanitario deve possedere per poter svolgere la professione. Sono cose importantissime, in quanto ricadono in ambiti complessi quali il comunicativo e il relazionale, il medico e il socio-sanitario, il giuridico; ma anche gli ambiti dell’alimentazione e della gestione dell’ambiente domestico.
Il Corso si propone di fornire elementi di base psico-sociologici, igienico-fisiologici e relazionali, finalizzati a conferire ai partecipanti le nozioni indispensabili per poter svolgere la mansione di O.S.S., con l’apprendimento di conoscenze tecniche e organizzative che la rendano consapevole delle proprie responsabilità, nello svolgimento delle mansioni di competenza. Ottimizzare il ruolo nel riconoscere e classificare bisogni e problematiche assistenziali verso persone in situazione di handicap e pianificare di conseguenza gli interventi assistenziali.
Al termine del Corso, l’Operatore Socio Sanitario possiederà le competenze per seguire l’assistito nella pulizia e nell’igiene personale, per supportarlo durante la vestizione, l’assunzione dei pasti e nel caso in cui debba seguire una terapia medica, sia a domicilio che in struttura ospedaliera. Inoltre, saprà come agevolare il movimento e lo spostamento dell’assistito e come ascoltarlo, intrattenerlo e rassicurarlo.
Gli obiettivi fondamentali del Corso sono quelli di fornire all’Allievo validi strumenti per riuscire in ambito lavorativo a: Mantenere e/o recuperare il benessere psicofisico dell’utente; Ridurre i rischi di isolamento e di emarginazione; Supplire alle carenze di autonomia dell’utente nelle sue funzioni personali, essenziali, igienico-sanitarie e relazionali.
Attraverso il Corso si forniranno conoscenze teoriche, pratiche e tecniche per la formazione di un operatore polivalente in grado di svolgere interventi integrati di assistenza diretta alla persona, di aiuto domestico-alberghiero e igienico-sanitario, a supporto e in collaborazione con il personale infermieristico preposto all’assistenza sanitaria ed all’assistenza socio-assistenziale.
Per maggiori informazioni e chiarimenti, per avere copia dell’Avviso e della Domanda di iscrizione gli interessati possono rivolgersi alla Sede Cescot-Officina dei Sapori (Sulmona, Via Monsignor Luciano Marcante N. 3 – Telefoni: 086453223 / 0864567696 – Fax: 0864567696 – E-mail: sulmona@cescotabruzzo.it), o a tutte le Sedi della Confesercenti della Provincia dell’Aquila. Il materiale informativo è anche disponibile sui seguenti siti web: web www.cescotabruzzo.it, www.officinadeisapori.org e www.confesercentiaquila.it.