
di Giovanni Baiocchetti
Fine settimana, finalmente! Che cosa fare all’Aquila e dintorni? Ecco alcuni consigli.
SABATO 15 NOVEMBRE
. “ANTICHI SAPORI DI COPPITO: LO MARITATU” NEL PARCO DI MURATA GIGOTTI
Stand gastronomici aperti sabato a cena e domenica intera giornata, con 500 posti a sedere, riscaldati e al coperto, nei quali sarà possibile degustare diversi piatti a base di polenta maritata, alcuni tradizionali, altri rielaborati dallo chef Florian D’Alessandro. Tutte le giornate saranno allietate da intrattenimento musicale e animazione per grandi e piccoli. Dabadub in concerto alle 23:00.
. XV CONGRESSO NAZIONALE AIMC A L’AQUILA
Workshop Medicina Veterinaria “Il Dipartimento di Sanità Pubblica e Veterinaria nelle Grandi Emergenze: Evento – Resilienza – Capacità”. Incontri dalle 8:00 alle 14:00 nel Dipartimento di Scienze Umane dell’ateneo aquilano (viale Nizza).
. CONVEGNO “EURO FOLLIA: PERCHE’ LA MONETA UNICA E I TRATTATI BLOCCANO LA RICOSTRUZIONE DELL’AQUILA”
Inizio ore 10:30 presso Gran Teatro Zeta – Parco delle Arti, nel nucleo industriale di Monticchio, a cura del quotidiano digitale AbruzzoWeb. All’evento interverranno ospiti di rilievo nazionale come Luciano Barra Caracciolo, Antonio Maria Rinaldi, Cesare Pozzi, Nino Galloni e Gennaro Varone.
. IL BARBIERE DI SIVIGLIA ALL’AUDITORIUM DELLA GUARDIA DI FINANZA
Opera in forma di Concerto eseguita da Orchestra Sinfonica Abruzzese e Coro del Teatro Marrucino con inizio alle 18:00. Maestro concertatore e direttore: Nicola Marasco. Regia di Pierfrancesco Pingitore.
. “L’AQUILONE SOUND” AL CENTRO COMMERCIALE L’AQUILONE
Rassegna di swing e jazz per l’ottavo compleanno della struttura. Protagonista di questo terzo appuntamento è il jazz gitano, con un omaggio alle melodie di Django Reinhardt proposte dall’Hot Club Roma Quartet, con la chitarra solista di Moreno Viglione e poi Gianfranco Malorgio alla chitarra ritmica, Gian Piero Lo Piccolo al clarinetto e Renato Gattone al contrabbasso. Inizio ore 18:00.
. PRESENTAZIONE LIBRO “PRIMA CHE CALI IL SILENZIO” DI LAURA SCANU A L’AQUILA
Appuntamento alle ore 17:00 presso la libreria Mondadori Bookstore (Galleria Commerciale Meridiana) a L’Aquila, per la presentazione di “Prima che cali il silenzio”, nuovo libro di Laura Scanu su un tema delicato e quanto mai attuale: la pedofilia. L’evento è organizzato dall’associazione “Volta la carta”.
. CAPOLAVORI RESTAURATI DA STIFFE A L’AQUILA AL PALAZZETTO DEI NOBILI
Mostra dal titolo “Sant’Andrea Apostolo e Pescatore” aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
. DAY ONE BLISS A MONTICCHIO
Prima serata per la nuova discoteca aquilana Bliss, disco music e live show in via Rodolfo Volpe. Inizio serata ore 23:30.
. TEENAGE MUTANTS AL BE ONE
Serata #urbanrush nel club di via Ugo La Malfa con la presenza di un ospite internazionale.
. IL SABATO SERA ALL’OSTARIA
Atmosfere happy dall’aperitivo cenato a buffet fino a tarda notte con il dj Matteo Lombardi nel locale di Via della Croce Rossa.
. GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE A L’AQUILA
In occasione della Giornata mondiale del diabete, l’U.O. di Diabetologia del P.O. San Salvatore organizza in Piazza Duomo un “punto d’incontro diabetologico” per fornire alla popolazione informazioni su corretti stili di vita e calcolo del rischio di sviluppo di diabete nei prossimi anni: alle persone che risulteranno a rischio di diabete verrà offerta gratuitamente una valutazione clinica presso l’U.O. di Diabetologia entro il mese di Novembre.
. TORNEO DI BURRACO A SCOPO BENEFICO ALLE 99 CANNELLE
Il club Inner Wheel dell’Aquila, per sostenere l’iniziativa di solidarietà promossa dal club Rotary L’Aquila in collaborazione con il club Rotary Gran Sasso nell’allestimento di una sala di ascolto (“Sala Rosa”) presso la Questura di L’Aquila, organizza un torneo di burraco alle ore 16:00 presso il ristorante “99 Cannelle”. La quota di partecipazione al torneo, comprensiva del buffet a fine serata, è di € 15.
DOMENICA 16 NOVEMBRE
. “ANTICHI SAPORI DI COPPITO: LO MARITATU” NEL PARCO DI MURATA GIGOTTI
Stand gastronomici aperti per l’intera giornata, con 500 posti a sedere, riscaldati e al coperto, nei quali sarà possibile degustare diversi piatti a base di polenta maritata, alcuni tradizionali, altri rielaborati dallo chef Florian D’Alessandro. Previsti intrattenimento musicale e animazione per grandi e piccoli.
. DEBUSSY E RAVEL ALL’AUDITORIUM DEL PARCO
Recital al pianoforte di Ciro Longobardi. Il programma proposto è formato da brani dei due autori molto conosciuti e rappresentativi del primo novecento europeo. Evento curato dalla Società Aquilana dei Concerti Barattelli.
. “DINOSTORY” AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Due spettacoli (uno alle 16:00, uno alle 17:30) con muppet animati, per ricreare il mondo dei dinosauri. Eventi curati dalla compagnia teatrale “Commedia dell’Arte”.
. CAPOLAVORI RESTAURATI DA STIFFE A L’AQUILA AL PALAZZETTO DEI NOBILI
Mostra dal titolo “Sant’Andrea Apostolo e Pescatore” aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.