Movida L’Aquila, taglio del nastro al Bliss

16 novembre 2014 | 15:55
Share0
Movida L’Aquila, taglio del nastro al Bliss

di Claudia Giannone

Riapre i battenti un locale che lo scorso anno ha rappresentato un grande luogo di aggregazione per i giovani aquilani: dalle ceneri del “Set”, nato in quel di Monticchio, dove una volta sorgeva la Multisala Garden, con una nuova gestione si è presentato ieri sera al pubblico il “Bliss“.

{{*ExtraImg_223812_ArtImgRight_300x168_}}L’inaugurazione si è tenuta alle ore 21.30 presso la sala principale. Attraverso il taglio del nastro – alla presenza di Janet De Nardis, art director; Giovanni Ludovici, proprietario del locale e Giovanni Cinque, responsabile amministrativo – è stata riportata in città una grande occasione per tutti i giovani amanti del divertimento. In rappresentanza del Comune, Mauro Marchetti, in collegamento telefonico con il sindaco Massimo Cialente, entusiasta dell’operazione attuata nel capoluogo abruzzese con un locale che ora intende diventare un punto di riferimento non solo per la regione, ma per tutto il centro Italia.

{{*ExtraImg_223811_ArtImgRight_300x168_}}Importanti le intenzioni da parte della nuova compagine, con tutti i presupposti giusti: sarà la risposta del pubblico aquilano a determinare il futuro del locale, che potrà essere scelto per diverse occasioni e non si esclude che, anche quest’anno, possa essere preso in considerazione dai ragazzi delle scuole superiori per la consueta festa dei cento giorni.

Restano immutate le due sale: la bianca e la nera, gli stessi colori che compongono il logo della discoteca. Nero come l’eleganza, bianco come la semplicità e il massimo contrasto con il colore della notte. Bianco come la luna, nero come la notte.

{{*ExtraImg_223813_ArtImgRight_300x168_}}Porte aperte al pubblico dalle ore 23.30, con un’introduzione composta da spettacoli e musica live, che nel corso della stagione allieterà le serate aquilane con l’aggiunta di noti personaggi di passaggio in città.