
La chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, nel comune di Magliano dei Marsi, rappresenta la prima
tappa del Sentiero Europeo E1 nel territorio abruzzese, a confine con quello laziale.
Da qui, pertanto, parte una iniziativa che intende coinvolgere le realtà, pubbliche e private,
interessate alla realizzazione del Sentiero Europeo che da Magliano dei Marsi prosegue fino a toccare
l’area archeologica di Alba Fucens e, successivamente, i Cunicoli di Claudio, attraverso un itinerario da
dettagliare.
La presenza di siti di particolare interesse archeologico, architettonico e naturalistico, nell’interesse
dei quali operano le varie realtà, richiede una riflessione condivisa sullo stato attuale e sulle
prospettive di realizzazione di un intervento che può costituire la trama alla quale riferire le numerose
iniziative finora non organizzate in un sistema comune di programmazione e condivisione di obiettivi.
Nel corso dell’incontro di lavoro saranno illustrate le caratteristiche del tratto laziale/abruzzese e
affrontati gli argomenti indicati nell’elenco dei criteri identificati dalla Federazione Europea
Escursionismo per gli “Itinerari escursionistici di qualità – Il meglio dell’Europa” (“Leading Quality
Trails – Best of Europe”), di seguito allegato (ALLEGATO 2), per consentirne ai partecipanti una
preventiva analisi; testimonianze di esperienze già avviate in altre regioni potranno favorire il
reciproco scambio di informazioni utili per la progettazione.
Tra i criteri in considerazione sotto la voce ‘CULTURA’ , approfondimenti sono in programma all’inizio
del 2015 con l’organizzazione di specifici incontri interamente dedicati alle attrattive lungo l’E1 di siti
archeologici, culturali e storici di interesse locale, regionale e nazionale.
I partecipanti all’incontro potranno esporre le proprie proposte e riflessioni in relazioni della durata di
5 minuti da far precedere, a conferma del proprio intervento, da un breve testo da inviare alla
segreteria organizzativa dell’incontro entro mercoledì 26 novembre 2014 a:
[url”info@valledelsalto.it”]info@valledelsalto.it[/url] – gvirzi72@gmail.com – [url”emanuela.ceccaroni@beniculturali.it”]emanuela.ceccaroni@beniculturali.it[/url];
Per info: 333 1103656 392 2871751 347 6250076.
L’incontro è promosso da: Organizzazione di Volontariato ‘valledelsaslto.it’; FederTrek Escursionismo
e Ambiente; Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo, con la collaborazione del comune di
Magliano dei Marsi.
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]