Portaerei Cavour, 100mila euro buttati

19 novembre 2014 | 10:10
Share0
Portaerei Cavour, 100mila euro buttati

Il centro destra si scaglia contro la plateale firma a bordo della Cavour.

Dopo le giunte itineranti, la sfarzosa firma dell’accordo tra Regione Abruzzo e Marina Militare Italiana sulla portaerei Cavour, Ammiraglia della Marina Militare a largo delle coste di Ortona.

Oltre 100 invitati tra autorità, ospiti e giornalisti hanno partecipato al convegno su “La strategia della Macroregione Adriatico-Ionica: l’Europa delle opportunità” tenutosi sulla portaerei, dove sono stati portati con delle pilotine che, a causa del mare forza 3, non sono potuti tornare in porto a fine giornata.

Viste le condizioni avverse del mare, infatti, si sono dovuti utilizzare due elicotteri della Marina Militare Italiana per riportare tutti gli ospiti a terra. In volo fino a Pescara la delegazione guidata dal Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, è stata poi riaccompagnata alle auto parcheggiate nel porto di Ortona.

Il consigliere Mauro Febbo ha presentato una interrogazione a risposta scritta e orale «sui costi aggiuntivi dei voli di trasbordo dalla portaerei (70/100 mila euro) fino a Pescara – si legge nel documento depositato da Febbo -, costi che sono a carico di contribuenti e cittadini della Regione Abruzzo o dei contribuenti italiani (comunque sempre denaro pubblico sperperato). Quali mezzi sono stati utilizzati, quanti altri costi e da chi sono stati sostenuti – aggiunge Febbo – per l’ulteriore trasporto in elicottero degli ospiti atterrati a Pescara e riportati ai propri mezzi parcheggiati presso il Porto di Ortona».

La riflessione del consigliere Febbo si sofferma su chi abbia deciso di tenere il convegno nonostante le avverse condizioni meteo e «se erano note a tutti o solo ad alcuni visto, che il presidente della Regione D’Alfonso – aggiunge Febbo – è stato il primo a lasciare la Portaerei ed essere trasbordato a Pescara imitando simpaticamente l’atteggiamento del “Comandante Schettino”».

Anche l’onorevole Fabrizio Di Stefano «A seguito dell’interrogazione presentata questa mattina dal Presidente della Commissione Vigilanza in Regione, Mauro Febbo – si legge nella nota diffusa alla stampa -, ho provveduto anch’io a trasmettere una mia personale interrogazione al Ministero competente per chiedere conto di quanto accaduto qualche giorno fa ad Ortona sulla Portaerei Cavour».

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]