Rischio idrogeologico, D’Alfonso: «Subito i primi interventi»

«Nei prossimi 7 anni lo Stato metterà a disposizione delle regioni e provincie autonome italiane la somma di 7 miliardi di euro da destinare ad interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. A questi saranno da aggiungere i 2 miliardi di provenienza regionale che portano il budget complessivo spendibile per la messa in sicurezza del territorio italiano a circa 9 miliardi di euro». E’ quanto si legge in una nota diffusa dalla Regione Abruzzo.
«Entro 15 giorni – prosegue la nota – le regioni dovranno indicare al Governo centrale quali sono le loro priorità in termini di realizzazione di interventi strutturali da realizzare con la massima urgenza».
Su questo «importantissimo argomento, portato all’attualità dai tragici avvenimenti dei giorni scorsi che hanno causato morte e devastazione soprattutto nel nord del Paese», il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha presieduto questa mattina una riunione a Palazzo Silone, alla quale ha partecipato l’assessore alla Protezione Civile Mario Mazzocca. Erano presenti i responsabili dei geni civili di Chieti-Pescara e di L’Aquila-Teramo, della Protezione Civile regionale, del servizio regionale tutela del suolo e della Struttura regionale per l’attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.
D’Alfonso ha chiesto di disegnare una mappa dei primi urgenti interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, alla luce delle competenza che sono state assegnate in materia dal Governo, che ha nominato i presidenti di regione Commissari straordinari per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.
Nel corso della riunione è emerso che «sono 236 su 305 i comuni abruzzesi che presentano situazioni di rischio da dissesto idrogeologico; novero destinato a crescere in relazione alle nuove richieste dei comuni di fronte al verificarsi di nuovi fenomeni determinati anche dai combiamenti climatici».
D’Alfonso ha anche annunciato che «il prossimo primo dicembre il Capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, sarà in Abruzzo per effettuare un sopralluogo sui siti caratterizzati da un elevato rischio idrogeologico. Tra questi, il numero uno della protezione civile nazionale visiterà i siti di Mosciano, Valle Castellana, Valle Roveto, Caramanico, Fosso Grande, Letto Manoppello, Chieti, Vasto».