
Il Consiglio regionale è convocato per domani, martedì 25 novembre, alle ore 11.
All’ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: “Bando di gara per gestione complesso sportivo Le Naiadi – Pescara” (Pettinari, M5S), “Mancata attuazione dei dettami del regolamento per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati” (Sospiri-Febbo, FI), “Chiarimenti deliberazione di Giunta regionale n. 701 del 4.11.2014” (Olivieri, AC), “Affidamento incarichi illegittimi coordinatori infermieristici personale del comparto Asl Pescara” (Pettinari, M5S), “Avviso pubblico per la nomina del Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per l’Informatica e la Telematica” (D’Ignazio, Ncd), “Attività della Regione sull’attuazione di misure sul contenimento del fenomeno di randagismo canino all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e all’interno del Parco Regionale Velino-Sirente” (Sospiri, FI).
L’Assemblea esaminerà poi due risoluzioni: la prima sulla promozione della cultura della salute e della sicurezza sul posto di lavoro, la seconda sull’organizzazione sanitaria negli eventi e nelle manifestazioni programmate.
Successivamente si passerà alla discussione sulla seconda lettura delle modifiche allo Statuto della Regione e sulla Legge europea regionale 2014.
In chiusura dei lavori l’Aula dovrà esprimersi sull’istituzione di una Commissione speciale sul fenomeno immigratorio e lavoro sommerso e dovrà procedere alla nomina di un componente del Collegio regionale per le garanzie statutarie.
LA SETTIMANA POLITICA – La settimana politica all’Emiciclo inizia domani, martedì 25 novembre, con la seduta della Prima Commissione (Bilancio) convocata per le 10. Si parlerà delle modifiche alla legge sull’autonomia del Consiglio regionale e il rendiconto 2012 della Regione. Alle 11 si riunisce il Consiglio regionale.
Alle 14 è prevista la Conferenza dei Capigruppo, che dovrà stabilire l’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio, fissata per il 2 dicembre.
La Prima Commissione si riunisce anche mercoledì alle 10, per esaminare – tra gli altri argomenti – il Dpfer 2015-2017, altre modifiche alla normativa sull’autonomia del Consiglio regionale e il progetto di legge per la riduzione dei costi della politica e della spesa per i dirigenti della Regione e degli enti strumentali.
Giovedì alle 10 in Seconda Commissione (Ambiente, Infrastrutture, Territorio) continueranno le audizioni sulle difficoltà di applicazione della norma per la riduzione del rischio sismico.
Alle 14 è convocata la Quinta Commissione (Sanità), a cui interverrà in audizione il direttore dell’Arit per illustrare la vicenda del progetto Dedalus. Ma si parlerà anche delle linee guida per la compartecipazione alla spesa socio-sanitaria e dei contributi alle Province per il servizio di trasporto scolastico degli studenti disabili che frequentano le scuole superiori.