Violenza sulle donne, il Centro dell’Aquila in cerca di fondi

Com’è noto ormai da tanti anni la giornata del 25 novembre è la Giornata
internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ufficializzata
dall’Onu in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal avvenuto nella
Repubblica Dominicana il 25 novembre 1960.
Per i centri antiviolenza è una data simbolica molto importante e molto significativa
perché dovrebbe aiutare a riflettere collettivamente sulla gravità del fenomeno della
violenza maschile e, di conseguenza, sul ruolo che i questi svolgono sui propri
territori.
«Il Centro Antiviolenza dell’Aquila – si legge in una nota polemica a firma dei rappresentanti – dal 2007 chiede una SEDE stabile dove poter
accogliere le donne in difficoltà, una CASA RIFUGIO dove poter allontanare le
donne in pericolo di vita e fondi necessari e sufficienti per poter continuare ad
operare in questa città».
«La scelta di non organizzare eventi specifici dedicati al 25 novembre come molte
associazioni fanno o di non essere presenti alle tante iniziative dove le operatrici
sono state invitate a partecipare è dettata dalla necessità di denunciare il silenzio e
l’inerzia di questa Amministrazione di fronte ad una situazione di totale disagio che
il Centro sta affrontando
Per queste ragioni le donne del Centro Antiviolenza dell’Aquila hanno deciso di
dedicare questa importante giornata al giusto riconoscimento del ruolo che esso
svolge nella città dell’Aquila, organizzando un presidio presso la sede istituzionale
del Comune in Via F. Guelfi».