
Ancora un ospite di livello per il Be One che, sabato 29 novembre, ospita l’artista salentino Populous. Andrea Mangia è un musicista e producer nato e cresciuto in Salento. Autore di jingle televisivi e di colonne sonore cinematografiche è anche sound designer per il web, per musei e per sfilate di moda.
Ha lavorato per e con tantissimi artisti internazionali di successo nel campo della musica. Night Safari è il titolo del suo ultimo album, uscito a Settembre 2014. Un safari notturno dovrebbe essere un’esperienza unica.
Il binomio Be One – Populous si presenta, infatti, come una febbre tropicale sonora con la notte che rende tutto più minaccioso, viscerale ma anche strano e poetico. Un connubio che vive dell’energia tipica dei posti più dimenticati del globo, non filtrati attraverso pregiudizi ma idealizzati ed evidenziati in una personale e semi-divina visione con ritmi ancestrali e pulsanti, a cui non ci può sottrarre dall’ascolto.
Quella di Populous, moniker dietro al quale opera Andrea Mangia, e’ un’avventura resa ancor più singolare dal fatto che le coordinate spazio-temporali vengono annullate e, in pochi minuti, ci si ritrova sparsi per il mondo davanti a scenari diversi tra loro ma uniti da un gusto creativo ineccepibile, scenari che sono a metà tra la realtà e il sogno.
Night Safari è solo l’inizio di un viaggio vero e proprio caratterizzato da un glitch-hop che sfocia in poliritmi africani in un equilibrio tra analogico e digitale con incursioni di field recording in una ricerca che rievoca l’exotica, il techno-pop teutonico, dai “Robots” dei Kraftwerk alla “Da Da Da” dei Trio e persino la musica ambient.
Una serata da non perdere quella proposta dal Be One che porterà il pubblico, grazie a questo safari notturno, in un “sogno infinito ma lungo una notte” tra le foreste amazzoniche, l’afa del sud est asiatico, le gocce di umidità sulla pelle e il motore del volo a prezzo contenuto che hai prenotato un anno prima di poterlo anche solo sognare.