Casa-famiglia ‘La casa di Lorenzo’ e il libro della felicità

26 novembre 2014 | 19:00
Share0
Casa-famiglia ‘La casa di Lorenzo’ e il libro della felicità

«I bambini sono tutti un po’ ingegneri perché ‘pensano’ e riescono a costruire ponti che attraversano il cielo e si ricongiungono al mare e a cui sanno dare persino il nome giusto. I bambini di Betania sono di più. Ora sono anche poeti».

Così il presidente della Giunta regionale d’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha definito nella prefazione i giovanissimi autori del volume [i]”La squadra vincente dei bambini di Betania”[/i], pubblicazione curata da Maria Luisa Giangiulio, presidente dell’associazione Onlus [i]”I bambini di Betania”[/i], e dalla giornalista e scrittrice Laura De Berardinis, volontaria della stessa associazione e voce narrante.

I protagonisti di questa avventura letteraria, ospiti della casa-famiglia con sede a Tortoreto (Teramo) “La casa di Lorenzo”, hanno presentato alla stampa il frutto del loro lavoro a Pescara, nella sede della Regione Abruzzo, presenti l’assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, e il consigliere regionale Luciano Monticelli.

«Nelle oltre 130 pagine di poesie, racconti e testimonianze – ha spiegato Sclocco – sono condensati i pensieri, le emozioni, il vissuto, i sogni, ma anche le malinconie di questi bimbi in un trionfo di spontaneità e tenerezza. Un regalo bellissimo che ci fa comprendere molto del mondo dell’infanzia, soprattutto di quella meno fortunata, almeno in partenza. Vedere i loro volti qui in Regione dona un’emozione impagabile sia perché questi ragazzi rappresentano pezzi di vita vera sia perché ci si rende conto che il percorso di trasformazione che stanno compiendo in questa delicata fase della loro vita ha trovato in questa iniziativa un momento importante».

“La squadra vincente dei Bambini di Betania”, volume impreziosito dalla presentazione del presidente del Tribunale dei Minori dell’Aquila, Vittoria Correa, è il frutto di un laboratorio di scrittura che ha visto impegnati tutti i giovanissimi ospiti della casa di accoglienza di Tortoreto. I bimbi della casa di accoglienza e i responsabili dell’associazione presieduta dalla signora Giangiulio hanno portato un dono simbolico per il presidente D’Alfonso: una panchina verde in legno che troverà spazio in presidenza e che servirà per ricordare alle Istituzioni che i bambini meritano sempre spazio ed attenzione.