Il mestiere più difficile? Essere genitori

26 novembre 2014 | 12:22
Share0
Il mestiere più difficile? Essere genitori

di Lucia Ottavi

Diventare genitori è una delle cose più belle, importanti e difficili nella vita di un uomo e una donna. Nessuno ti insegna cosa fare, come farlo nel migliore dei modi e, spesso, ti chiedi: sto facendo la cosa giusta? Molti imparano col passare del tempo, da quello che hanno letto, da quello che hanno visto, altri cercano di seguire le orme dei propri genitori. Ognuno sceglie la strada che ritiene più giusta per far sì che il proprio figlio diventi un adulto onesto, realizzato, responsabile, rispettoso, in grado di affrontare le difficoltà e, soprattutto, felice.

Forse un genitore chiede troppo per il proprio figlio, e, a volte, questo “troppo” non basta, ma non esiste un manuale che ti insegni ad essere un buon papà e una buona mamma. Una cosa è certa, però, dal momento in cui, per la prima volta, stringi, tra le tue, quelle piccole manine che reclamano fin dal primo momento la tua presenza, ti rendi conto che non le lascerai mai più, e farai di tutto per rendere felice quel piccolo “miracolo” che ti è stato donato.

{{*ExtraImg_224890_ArtImgRight_300x368_}}Il seminario tenuto dallo psicologo psicoterapeuta avezzanese Francesco Subrani, domenica 14 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la sala multifunzionale di Don Orione, in via Corradini ad Avezzano, dal titolo [i]Il mestiere più difficile: psicoanalisi del rapporto genitori figli[/i], tratterà di questo meraviglioso e complicato legame che si instaura tra una madre, un padre e il proprio figlio.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il dottor Francesco Subrani al seguente indirizzo di posta elettronica: francesco.subrani@gmail.com.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]