
di Lucia Ottavi
La nostra Italia, e non solo, sta attraversando un periodo di forte crisi, le aziende chiudono, famiglie sul lastrico, i giovani non riescono a trovare lavoro. La situazione attuale lascia poco spazio ai sogni. Quanti di noi, da piccoli, hanno pronunciato la famosa frase “da grande voglio fare …”, oggi è difficile anche pensare a quelle quattro semplici parole.
E’ per queste ragioni che l’essere a conoscenza di un prestigioso riconoscimento consegnato ad un ragazzo che, nonostante tutto, non ha mai smesso di sperare, rende noi tutti fiduciosi del fatto che qualcosa può cambiare, deve cambiare. Non dobbiamo per forza rinunciare a quello che di più bello abbiamo, i nostri sogni.
Mirko Tomassini, di San Benedetto dei Marsi, si è laureato in lingue per la comunicazione nell’impresa e nelle organizzazioni internazionali di UNIMORE (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), ed ha ricevuto, per la sua brillante tesi, il premio dell’UNRAE (unione nazionale rappresentante autoveicoli esteri), del valore di 1.200 euro. Grazie a questo prestigioso riconoscimento Tomassini ha avuto la possibilità di entrare in contatto con le 46 aziende associate all’UNRAE, un organismo rappresentativo di ben 61 marchi automobilistici, ed ha potuto svolgere uno stage di 6 mesi nel mondo automotive.
«Un premio, una grandiosa opportunità e una soddisfazione – ha affermato Mirko Tomassini, in un’intervista ad una testata modenese – che fa ben comprendere come le future generazioni possono sognare e devono essere valorizzate. Da tutto ciò dipende il futuro lavorativo e di ricerca nel panorama internazionale e locale. In particolare questo tassello, esperienza di vita e professionale, rappresenta il proseguimento di un sogno diventato realtà, un obiettivo consapevole sulla rilevanza di una efficace comunicazione internazionale nelle aziende automobilistiche che operano in un contesto in tutto e per tutto globale».
[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]