
L’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci, ha dato disposizione a tutte le aziende sanitarie di ritirare i due lotti di vaccino antinfluenzale “Fluad” della ditta Novartis sospesi in via cautelativa dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
Si tratta, in particolare, dei lotti 142701 e 143301. La decisione dell’Aifa è motivata dal decesso di tre anziani, due della Sicilia e uno del Molise, nelle 48 ore successive alla somministrazione del vaccino.
L’ eventuale correlazione fra i decessi e la vaccinazione, tuttavia, è ancora da verificare.
I lotti sospetti, comunque, erano stati distribuiti solo nelle Asl e non nelle farmacie. Intanto lo stesso Paolucci fa sapere che la le vaccinazioni antinfluenzali continuano regolarmente, con altri prodotti, come definito dal ministero della Salute.
IL CASO DELL’ANZIANO MORTO A COMO – L’Asl di Como ha disposto verifiche sulla morte di un anziano, avvenuta la scorsa settimana, per accertare se sia correlata all’impiego del vaccino Fluad. L’uomo aveva una situazione clinica «di co-morbidità complessa».
Il vaccino, insieme ad altre due tipologie ( Vaxigrip e Intanza) è tra quelli forniti dalla Asl per la campagna di antinfluenzale.
L’Asl ha inoltrato le segnalazioni anche alla rete della Farmacovigilanza dell’Agenzia Italiana del Farmaco per le opportune verifiche. In attesa delle risultanze degli approfondimenti da parte dell’Agenzia del Farmaco, per garantire tutela e sicurezza agli utenti, l’azienda sanitaria comasca ha invitato i medici di medicina generale «a sospendere l’utilizzo del vaccino Fluad nella campagna vaccinale in atto, e di proseguire la campagna con le normali modalità avvalendosi esclusivamente dei due restanti farmaci (Vaxigrip e Intanza) a disposizione».
DIRETTORE GENERALE AIFA: «FORSE RITIREREMO ALTRI LOTTI» – «Non escludiamo il ritiro cautelativo di altri lotti». Lo ha detto Luca Pani, direttore generale dell’Aifa, riferendosi ai decessi legati alla vaccinazione antinfluenzale, ribadendo che «stanno arrivando segnalazioni» anche in relazione ad «altri lotti» del vaccino antinfluenzale Fluad.
Dall’inizio della campagna di vaccinazione antinfluenzale, avviata lo scorso 15 ottobre, i due lotti del vaccino Fluad bloccati dall’Aifa «sono stati distribuiti solo in alcune regioni italiane attraverso il canale pubblico (ASL) e non nelle farmacie aperte al pubblico. Nello specifico sono stati distribuiti in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna, Toscana». Lo comunica l’azienda produttrice Novartis in una nota.