
C’è anche lo spray antiaggressione tra i dispositivi di autotutela non classificati come armi in dotazione alla polizia municipale dell’Aquila.
Lo ha deciso il consiglio comunale nell’approvare a maggioranza il Regolamento del corpo di Polizia municipale e quello per il relativo armamento.
I due atti deliberativi, illustrati in aula dalla consigliera Antonella Santilli, presidente della Commissione Affari istituzionali e Regolamenti, definiscono e aggiornano le funzioni della Polizia municipale, l’ambito territoriale di competenza, la dotazione organica, l’organizzazione, la collaborazione con le forze di polizia del territorio, nonché le norme sugli armamenti in dotazione.