Giornata Diritti Persone con Disabilità, eventi anche a L’Aquila

Il 3 dicembre è la “Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità“. La giornata è stata istituita nel 1981, Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più diffusa e approfondita
conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza.
Dal luglio del 1993, il 3 dicembre è diventato anche Giornata Europea delle Persone con Disabilità, come
voluto dalla Commissione Europea, in accordo con le Nazioni Unite. Secondo quanto riportato dalla “Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità”, il fine da
perseguire dovrebbe essere quello di proteggere ed assicurare il godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità senza discriminazioni di alcun tipo, promuovendo
la loro effettiva partecipazione ed inclusione all’interno della società.
«Giornate come il 3 dicembre – si legge in una nota del Coordinamento associazioni disabili L’Aquila – non sono la bacchetta magica che trasforma in realtà quello che per ora è “solo” un sogno: quello di vivere in comunità e città a misura di persona, di ogni persona. Comunità e città per tutti. Ma Giornate come questa contribuiscono almeno a rialzare il livello di attenzione e a ricordare che un impegno ancora più profondo deve essere profuso al fine di abbattere la cultura dell’indifferenza e della
discriminazione che tutt’oggi esiste, sensibilizzando la cittadinanza alle tematiche della disabilità. In questo senso con fiducia si guarda alla giornata sui diritti delle persone con disabilità, in quanto tentativo di suscitare e di promuovere, attraverso l’evento del 3 dicembre alle ore 17 al Palazzetto dei Nobili a L’Aquila, una riflessione più profonda e una presa di coscienza maggiore da parte della collettività circa le difficoltà incontrate dalle persone con disabilità, procedendo verso il superamento delle barriere culturali per giungere ad una efficace inclusione sociale».
Programma del 3 dicembre al Palazzetto dei Nobili a L’Aquila
16,30 – Inaugurazione mostra fotografica “Dentro la scena” del film “La mano nel cappello”.
17,00 – Tavola Rotonda con il sindaco Massimo Cialente, l’assessore alle politiche sociali Emanuala di
Giovambattista, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il presidente del Coordinamento
Associazioni Disabili dell’Aquila Massimo Prosperococco con interventi delle associazioni aderenti al
coordinamento e della società civile.
18,45 – Proiezione della Video/mostra fotografica Nulla su di Noi senza di Noi, realizzata da FISH in
collaborazione con l’Agenzia Contrasto, che racconterà in venti città italiane come le persone con disabilità
«vivevano ieri, vivono oggi e talora riescono anche ad essere protagoniste», avvalendosi anche degli scatti di
grandi creatori d’immagine come Gianni Berengo Gardin e Massimo Sciacca.
19,00 – Concerto del coro ARTeM Gospel Choir di Rieti, composto da 12 donne dirette dal Maestro Ettore Maria Del Romano.