San Benedetto, oltre 20 mila euro per la raccolta dell’umido

10 dicembre 2014 | 16:42
Share0
San Benedetto, oltre 20 mila euro per la raccolta dell’umido

di Lucia Ottavi

La Regione Abruzzo, in attuazione degli indirizzi del piano regionale per la gestione dei rifiuti (PRGR), ha avviato un programma di interventi e di attività finalizzati alla riorganizzazione dei servizi di raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti urbani, secondo modelli domiciliari (ad esempio il “porta a porta” e di “prossimità”) ed ha finanziato iniziative e interventi con apposite risorse regionali.

{{*ExtraImg_226327_ArtImgRight_300x400_}}Il progetto presentato dall’amministrazione comunale di San Benedetto, esaminato da un’apposita commissione tecnica, è stato approvato e ammesso a co-finanziamento regionale. L’importo ricevuto è pari a 20.218,54 euro e sarà utilizzato per l’attivazione della raccolta dell’umido.

Ci siamo. Nel piccolo comune della Marsica si stanno predisponendo tutti i provvedimenti per dare il via alla raccolta dell’umido. Il sindaco Quirino D’Orazio rende noto che sono in scadenza i termini contrattuali dell’affidamento ad Aciam s.p.a. del servizio di gestione dei rifiuti. Si terrà, quindi, una nuova gara d’appalto che prevederà l’inserimento della frazione dell’organico nel “porta a porta”, con un conseguente abbattimento dei costi di gestione dei rifiuti.

L’amministrazione comunale sta già predisponendo un programma per provvedere all’acquisto dei contenitori e ad avviare una campagna informativa per i cittadini.

«Grazie a questa operazione – dichiara il sindaco D’Orazio – si ridurranno notevolmente i costi del servizio di nettezza urbana, con la concreta possibilità di abbassare ulteriormente la tassa sui rifiuti, già oggetto, quest’anno, di una riduzione media del 20%. Sono fiducioso sul fatto che tale obiettivo sarà raggiungibile, in quanto è interesse degli stessi cittadini impegnarsi a differenziare il più possibile. In poche parole, più si differenzia, meno costi si sostengono, minore sarà il prelievo fiscale a danno degli utenti».

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]