
di Giovanni Baiocchetti
Eccoci al penultimo fine settimana prima di Natale. Che cosa fare all’Aquila e dintorni? Alcuni consigli.
SABATO 13 DICEMBRE
. GIORNATA CONCLUSIVA DEL “L’AQUILA FILM FESTIVAL” ALL’AUDITORIUM DEL PARCO. Il programma: Aperitivo d’Autore a base di prodotti tipici locali alle 18:30. Alle 20:00: Cortorimet – Proiezione di “Helium” di Anders Walter, “Yes We Love” di Hallvar Witzo, “Aissa” di Clement Trehin Lalanne e conclusione con proiezione opere vincitrici. Alle 22:00 sorpresa gastronomica a cura dello chef William Zonfa. Evento organizzato dall’associazione “L’idea di Cleves”.
. ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE IN CONCERTO CON MUSICHE DI BACH AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE. Concerto in collaborazione con il Coro del Teatro Ventidio Basso e i solisti del Conservatorio A. Casella dell’Aquila. Inizio ore 18:00.
. “L’ARCA AVVERSA” ALLA CASA DEL TEATRO, PIAZZA D’ARTI. Spettacolo teatrale per famiglie facente parte della rassegna teatrale “FesTEatro” a cura della Compagnia Teatro delle Condizioni Avverse e della Compagnia Teatrabile di L’Aquila. Inizio ore 18:00.
. CONCERTO PER VIOLINO SOLO ALL’AUDITORIUM DEL GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE. In occasione della stagione musicale de “Gli Archi del Cherubino”, il violinista ventitreenne Marino Capulli eseguirà musiche di J.S.Bach, N.Paganini e E.Ysaÿe.
. “LA RETE DEI SANTINI”, DOCUMENTARIO MUSICALE AL MUSPAC, PIAZZA D’ARTI. La proiezione del documentario è a cura dell’Associazione Officina Musicale e dell’Associazione Culturale Quarto di Santa Giusta. Inizio ore 18:30.
. 17° FESTIVAL REGIONALE “LA MONTAGNA IN . . .CANTO. NUOVI CANTI PER L’ABRUZZO” NELLA CHIESA MONUMENTALE DI SAN PANFILO A VILLAGRANDE DI TORNIMPARTE. Previste esecuzioni di brani della Corale di Tornimparte, del Coro Alpino “Quelli della Montagna” e conferimento del riconoscimento del premio “Emanuele Nanni” a Camillo Berardi. Inizio ore 17:00.
. PRESENTAZIONE LIBRO “BALLANDO CON CECILIA” DI PINO ROVEREDO ALLA LIBRERIA MACCARRONE – MONDADORI (VIA SAVINI). Modera Stefano Carnicelli, voce narrante Antonella Cocciante. Accompagna la presentazione Cecilia Bielanski con l’arpa. Inizio ore 18:00.
. PRESENTAZIONE LIBRO “LA DIVINA COMMEDIA E IL SIMBOLO NASCOSTO” ALL’AUDITORIUM BPER-SERICCHI, VIA PESCARA. L’associazione Panta Rei presenta il libro di Maria Grazia Lopardi alle ore 18:00. Voce recitante: Sergio Marziani.
. PRESENTAZIONE LIBRO “SCIALPINISMO IN APPENNINO CENTRALE. LA MONTAGNA INCANTATA” AL PALAZZETTO DEI NOBILI. Alla presentazione della Guida, realizzata da Luca Mazzoleni, seguirà la presentazione delle gare di scialpinismo del circuito Skialpdeiparchi. Inizio ore 18:00.
. MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETIVA “L’AQUILA E LA SUA NEVE” AL CENTRO COMMERCIALE L’AQUILONE. La mostra sarà visitabile fino al 21 dicembre.
. INAUGURAZIONE MOSTRA “AMYGDALUS” NEL PALAZZO DELL’OPIFICIO, VIA DEGLI ARCHI, S. STEFANO DI SESSANIO. La mostra, con i dipinti di Bruna Bontempo, sarà inaugurata alle 17:00 e sarà visitabile fino al 23 dicembre con orario 10-13 e 15-19.
. MOSTRA “9 MESI DI OCCUPAZIONE NELL’ALTA VALLE ATERNO” NEL MUNICIPIO DI PIZZOLI. Mostra in occasione dei settant’anni dal passaggio della seconda guerra mondiale nel territorio di Pizzoli con orario 10-13 e 17-19.
. CONVEGNO “COMPORTAMENTO AGGRESSIVO IN PSICHIATRIA E SUPERAMENTO DEGLI OPG: NUOVO RUOLO DEL DSM TRA INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA E RESPONSABILITA’ PROFESIONALE” NEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELL’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA, COPPITO. Il convegno, organizzato dalla Società Italiana di Psichiatria, avrà inizio alle 9:00 e si concluderà alle 14:00 nell’aula D2/29 del dipartimento MESVA dell’ateneo aquilano.
. CONVEGNO DI ODONTOIATRIA FORENSE “APPARATO DENTARIO ED IDENTIFICAZIONE PERSONALE” NEL POLO DI COPPITO DELL’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA. La Società Italiana Odontoiatria Legale Assicurativa promuove una serie di incontri e dibattiti dalle 9:30 alle 14:00 nel blocco 11 del polo universitario di Coppito.
. INCONTRO DI CALCIO L’AQUILA – PRO PIACENZA ALLO STADIO “TOMMASO FATTORI”. Gara valevole per la diciassettesima giornata di campionato del girone B di Lega Pro con inizio alle 14:30.
. INCONTRO DI RUGBY PAGANICA – EMERGENTI CECINA AGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PAGANICA “ENRICO IOVENITTI”. Gara valevole per la nona giornata di campionato del girone 2 di serie B con inizio alle 14:30.
. #URBANRUSH W/ ANDRE HOMMEN AL BE ONE, VIA UGO LA MALFA. Programma della serata nel club aquilano: opening act Marco Trivelloni djset, urbanrush preact Mark Bear djset [Perfekt Rec], urbanrush Andrè Hommen, final act Antonio Brandolini b2b Mariano Lunadei.
. MUSIC DNA DANCE AL BAR RISE, VIA SAVINI. Serata musicale con dj set di Danilo Marinucci e intrattenimento. Inizio ore 22:30.
DOMENICA 14 DICEMBRE
. XXXI EDIZIONE “CANTATA DI NATALE 2014” NELLA CHIESA DI SAN PIO X AL TORRIONE. Partecipano: Coro Armonie d’Argento, Schola Cantorum San Sisto, Gruppo Corale di Tornimparte, Le Cantrici di Euterpe, Coro del Liceo Scientifico “A. Bafile” e Schola Cantorum di Barisciano. Ogni coro eseguirà tre brani principalmente della tradizione natalizia, ciascuno nello stile e nelle caratteristiche del proprio repertorio e della propria vocalità. Inizio ore 18:45, subito dopo la messa delle 18:00.
. SPETTACOLO TEATRALE “CARTOONS” AL TEATRO PARCO DELLE ARTI, MONTICCHIO. Spettacolo teatrale ispirato al mondo dei cartoni per bambini con bolle di sapone giganti. Appuntamenti alle 11:00, 15:30 e 17:30.
. CONCERTO “I COLORI SACRI DI ANTONIO VIVALDI” ALL’AUDITORIUM DEL PARCO. Roberto Mameli soprano, Accademia Hermans. Direttore: Fabio Ciofini; evento in collaborazione con Fondazione Brunello Cucinelli di Salomeo, Perugia, promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”. Inizio ore 18:00.
. “TRIBUTE OF VIOLETTA STORY” AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE. Spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Culturale “L’Aquila Young” con inizio alle 16:30 e replica alle 18:30.
. “ASPETTANDO IL NATALE: LA DANZA, UN SOGNO SOTTO L’ALBERO” AL CENTRO COMMERCIALE L’AQUILONE. Esibizioni di canto, danza e recitazione a cura delle allieve dell’Associazione Dilettantistica Sportiva e Culturale “Federlibertas L’Aquila” con inizio alle 16:30.
. “IL NOME DELL’AQUILA” ALLA CASA DEL TEATRO, PIAZZA D’ARTI. Spettacolo teatrale per famiglie facente parte della rassegna teatrale “FesTEatro” a cura della Compagnia Teatrabile di L’Aquila. Inizio ore 18:00.
. IV ESPOSIZIONE DI PRESEPI ARTIGIANALI NELLA BASILICA MINORE DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO, VIA SASSA. La mostra, aperta dalle 10:00 alle 19:30, durerà fino all’11 gennaio. I presepi, ambientati nei borghi abruzzesi, costruiti con polistirene, scagliola, legno cortecce e das, sono stati realizzati da Maurizio De Benedictis.
. “ASPETTANDO IL NATALE” ALLA PISTA DI ATLETICA ISAIA DI CESARE, PIAZZA D’ARMI. La ASD SAM L’Aquila organizza, dalle 9:00 alle 13:30, una manifestazione dedicata ai bambini delle scuole elementari che si cimenteranno in due competizioni.
. MERCATINO DI NATALE ALLA TORRETTA. Vendita di beneficenza di prodotti provenienti dal Madagascar realizzati a mano presso i locali dell’associazione Abitare Insieme, in via Scuola della Torretta 53/C. Orario: 15:00 – 20:00.
. MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETIVA “L’AQUILA E LA SUA NEVE” AL CENTRO COMMERCIALE L’AQUILONE. La mostra sarà visitabile fino al 21 dicembre.
. MOSTRA “AMYGDALUS” NEL PALAZZO DELL’OPIFICIO, VIA DEGLI ARCHI, S. STEFANO DI SESSANIO. La mostra, con i dipinti di Bruna Bontempo, è visitabile fino al 23 dicembre con orario 10-13 e 15-19.
. MOSTRA “9 MESI DI OCCUPAZIONE NELL’ALTA VALLE ATERNO” NEL MUNICIPIO DI PIZZOLI. Mostra in occasione dei settant’anni dal passaggio della seconda guerra mondiale nel territorio di Pizzoli con orario 10-12.
. “A SCUOLA SENZA ETA’” ALL’AGRITURISMO L’OLIMPO, BAZZANO. Chiusura progetto a cura dell’associazione ADA L’Aquila.