
di Roberta Galeotti
Presentato il calendario delle manifestazioni del Centenario ai sindaci della Marsica nell’adunanza che si è tenuta oggi pomeriggio presso la sala consiliare di Avezzano. Tutti i sindaci sono stati invitati alla conferenza stampa di presentazione alla stampa nazionale che si terrà il prossimo 18 dicembre in Senato alla presenza del presidente emerito Franco Marini, il vice presidente del CSM Giovanni Legnini, del Capo della Protezione civile nazionale Franco Gabrielli, del presidente del Comitato d’onore dell’Istituzione Gianni Letta e i parlamentari abruzzesi.
{{*ExtraImg_226964_ArtImgRight_300x224_}}Il 13 gennaio alle 7:52 suoneranno contemporaneamente tutte le campane della Marsica. In quella giornata ci sarà l’annullo filatelico del terremoto della Marsica che sarà distribuito in 13.000 sportelli delle poste italiane.
{{*ExtraImg_226965_ArtImgRight_300x224_}}«Nella storia dell’umanità – ha commentato il presidente dell’Istituzione del Centenario Giovambattista Pitoni – lo spartiacque è segnato dalla nascita di Cristo, nella storia della Marsica tutto è segnato da prima del terremoto e dopo il terremoto. Le celebrazioni del centenario – ha concluso il presidente – servono per onorare i 30.000 morti nella tremenda tragedia che ha colpito questa terra e per riconoscere il lavoro fatto dai superstiti, che hanno ricostruito le nostre città».
{{*ExtraImg_226966_ArtImgRight_300x224_}}Il sindaco padrone di casa Di Pangrazio ha poi presentato il convegno che si terrà mercoledì 17 al Castello Orsini sull’impatto che la riforma Delrio avrà sugli enti locali. «La Marsica è pronta ad affrontare la soppressione delle province – spiega il sindaco Di Pangrazio – e sarà in grado di candidare Avezzano come città-distretto per l’intera area. La Marsica per prima è riuscita a fare un’adunanza di tutti i sindaci e tutti insieme potremo fare delle proposte emendative alle riforme che sono in corso.
Noi sindaci siamo l’unico organismo che porta la fascia tricolore, l’unica autorità che rappresenta veramente la Repubblica e l’Italia», ha concluso il sindaco.
L’Adunanza dei sindaci si è anche dotata dello Statuto.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]