
Più qualità e quantità delle prestazioni e tempi di attesa ridotti grazie a un sistema di stretta integrazione tra ospedale e territorio in materia oculistica. E’ l’obiettivo della Rete oculistica istituita dalla Asl 1, primo progetto-pilota in Abruzzo, destinato ad aprire la strada ad altre realtà sanitarie regionali.
I reparti oculistici degli ospedali dell’Aquila, Avezzano e Sulmona dall’ottobre scorso, hanno cominciato a funzionare, in questa primissima fase del progetto, con una logica di squadra, guidati dal coordinatore aziendale, che è il dottor Walter Di Bastiano, direttore del reparto oculistica dell’ospedale marsicano.
Per l’utente, oltre, in prospettiva, a una riduzione delle liste d’attesa e migliore qualità delle prestazioni, questa nuova azione in sinergia tra reparti ospedalieri e distretti sanitari significa anche una più efficace fruizione dei servizi di oculistica, dislocati in tutta la provincia. Con la rete aziendale della branca, infatti, le procedure operative (e quindi le prestazioni) saranno gradualmente unificate e gli operatori della Asl di oculistica potranno operare con maggiore uniformità d’intenti.
Il reparto di Oculistica dell’ospedale di Avezzano è quello che effettua il maggior numero di interventi l’anno, circa 1.500. Dispone di un laser di ultima generazione, entrato in funzione un anno fa, che assicura una chirurgia robotizzata dell’occhio: precisione pressoché totale negli interventi e una velocità di esecuzione di rilievo. Nel 2014 sono stati compiuti con questo laser circa 400 interventi chirurgici.
Dal 2 al 4% dei neonati controllati presenta una problematica all’occhio: rilevarla con una diagnosi precoce significa evitare l’insorgenza di malattie negli anni successivi di vita e la possibilità di poterle curare per tempo. Sono dati che emergono dal reparto di oculistica dell’ospedale di Avezzano. Nella struttura uno dei punti di forza è rappresentato dall’assistenza pediatrica che assicura una prevenzione del bambino sin dalla nascita.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]