
di Gioia Chiostri
Da Avezzano a Milano sulle ali di un sogno a lungo termine. Le donne tutto ottengono quando tutto osano. E per le neostiliste marsicane Laura Calì, la bionda sognatrice, e Federica Di Cola, la razionale ingegnera, creatrici e cofondatrici dell’ormai noto brand di bigiotteria e maglieria ‘Effell Style’, sarebbe proprio il caso di parlare di occasione presa al volo, fatta calzare un bell’abito di seta d’alta sartoria e custodita nell’armadio delle promesse ammainate.
Milano, regno dell’alta moda e termometro cittadino della capacità di impressionare occhi habitué al sottile scandalo in calze a rete, ben presto accoglierà le due giovani aspiranti stiliste. Il Salone Internazionale degli Stili di Vita, di fatti, anche noto col nome di Homi, ha selezionato, dopo un’attenta visione del materiale, il brand originario della terra marsicana, assegnandogli uno spazio tutto suo nella passerella delle nuove proposte in fatto di fashion. Homi, ‘la casa a 10 dimensioni’, rappresenta l’appuntamento d’oro per chi, giornalmente, lavora con ago e filo annodati in una mano e il guizzo dell’estrosità stretto nel pugno dell’altra. Aprirà i battenti il giorno 17 gennaio e li chiuderà il giorno 20.
«Abbiamo saputo – affermano le due a[i] IlCapoluogo.it[/i] – che vi era la possibilità di poter partecipare a questa fiera di importanza capitale. ‘Homi’ rappresenta un Salone Internazionale variegato, suddiviso in tanti settori quanti sono i lati della vita da rendere chic. C’è il padiglione del Fashion e Bijoux, il nostro, ad esempio, e quello dedicato completamente al Food. Incuriosite, abbiamo letto le condizioni per poter far parte della fiera; le rispecchiavamo tutte: per questo abbiamo deciso di tentare. La concorrenza sarà tanta, ma siamo pronte per questa nuova sfida targata ‘Effell’».
Quella che sta per arrivare, è la terza edizione di Homi. Ad ogni partecipante, poi, nell’ambito del Salone degli stili di vita, verrà affidato uno stand proprio, da ornare personalmente. «Gareggiando nel settore del fashion – affermano le due – saremo accanto a colossi del glamour quali Sodini e Mercantia, brand conosciutissimi in ogni dove». Asso nella manica delle due scultrici di pietre e stoffe, il loro nuovo sito internet: un vero e proprio catalogo virtuale, nato nel mese di maggio. «Abbiamo ricevuto dagli organizzatori di Homi i complimenti per la nostra vetrina on line. Il sito – spiega Federica – ci rispecchia molto: è spensierato, sbarazzino ma comunque dettagliatamente elegante. Sulle note del glicine e del viola, esso mostra i nostri obiettivi raggiunti: orecchini, collane, T-shirt, felpe; in breve, tutto il mondo griffato Effell Style in foto». Il sito, ideato grazie al supporto di un ‘addetto speciale’, il web design Valerio Bonaldi, «che ringraziamo, va alla grande». La vetrina virtuale ha l’aspetto di un mega catalogo, «composto da tutte le categorie di accessori e capi da noi coperte attraverso la creazione handmade».
Il 20 dicembre ‘Effell Style’ spegnerà la prima candelina della vita. «Una festa con tutte le nostre fan, le effelline, con tanto di torta di compleanno, la quale inizierà alle ore 15 e 30 del pomeriggio e proseguirà fino a tarda sera. Ad oggi, le nostre fan sono sempre più numerose; su Instagram, a breve, approderemo al traguardo di 50 mila seguaci, una grande soddisfazione. Tutti coloro che parteciperanno all’evento, inoltre, riceveranno un piccolo omaggio a sorpresa. Il compleanno lo festeggeremo presso il bar Conca d’Oro di Avezzano».
Sul fondo del bicchiere mezzo pieno, una promessa: «A Milano, auspichiamo di far notare la nostra imprenditorialità marsicana. Per noi è un grande onore essere state selezionate, anche perché rappresentiamo l’unico brand marsicano in lizza per Homi. Dall’Abruzzo, solo altri due espositori, uno proveniente da Teramo e l’altro dalla Provincia di Chieti . Grazie a Homi, vorremmo implementare ancora di più il nostro mercato; saranno presenti produttori esteri e la nostra aspirazione è proprio quella di colpirli al cuore: come Effell risulta essere un colpo di fulmine per le nostre seguaci, speriamo possa divenirlo anche per i paesi d’Oltralpe».
L’Homi verrà totalmente travolto da brand spagnoli, russi e i più chic fra quelli nostrani. Laura e Federica sono riuscite, in davvero poco tempo, a creare una conferma all’interno del panorama glam marsicano. «Le felpe, capi basic con stampe, scritte e disegni ‘Effell’, sono state una grande sorpresa: indossabili su tutto (jeans, gonne o leggins) sono state richiestissime. La felpa più venduta è stata sicuramente quella con la stampa: ‘I’m so glam’, mentre, quest’estate, impazzava la moda della T-Shirt ‘Solo cose belle’: una mini rivoluzione della femminilità. Per quanto concerne la vendita degli orecchini, il nostro cavallo di battaglia rimane senza dubbio il modello a stella: un articolo intramontabile». Must di questo inverno, invece, i modelli della Christmas Collection: pietre preziose, trasparenti come rugiada, legate assieme dalla stoffa dell’inventiva. «I pezzi natalizi sono andati molti bene – spiegano le due – La Christmas Collection verte sui colori del nero, dell’argento e del rosso ed è stata battezzata ancora una volta da nomi di donne francesi: la nostra firma, praticamente».
«Sono sempre dell’idea di crescere il più possibile. – conclude Federica – Vorremmo ammaliare anche occhi stranieri e trovare nelle loro pupille altre conferme per il nostro brand». La moda è una rondine di seta che viaggia senza orologio al polso: va a stagioni. Un anno di vita per ‘Effell’ significa avercela fatta. Homi rischia di essere il passo decisivo. Laura Calì e Federica Di Cola, madri di Effell Style, sognano senza staccarsi, però, troppo dal terreno. «A settembre – affermano infine – ci sarà l’Expo: troppo sognatrici forse? Eppure, per noi, il sogno è parte integrante della realizzazione di ogni nostro pezzo d’artigianato; è l’armonia che scaturisce dall’osservare allo specchio una collana indossata per la prima volta». Per ogni volo, esiste il paio d’ali adatto. In questo caso, si potrebbe parlare di piume gonfie di promesse avverate: quelle dichiarate alla propria anima e non rinnegate mai.