Natale senza rischi, commercianti e polizia uniti per la sicurezza

Si è svolto ieri, presso la Questura dell’Aquila, un tavolo tecnico sulla sicurezza delle attività commerciali e produttive. «Tale iniziativa – spiega Confcommercio L’Aquila in una nota – era stata decisa nel corso dell’ultima riunione del Comitato per la Sicurezza promosso e presieduto dal prefetto Alecci, che aveva affidato al questore Rizzi l’incarico di convocare riunioni tecniche atte ad assumere ogni iniziativa preventiva di contrasto a fenomeni criminosi a danno di attività commerciali e anche in previsione del prossimo periodo delle festività natalizie ritenuto a rischio per i volumi di transazioni legate agli acquisti natalizi».
Il presidente di Confcommercio L’Aquila Capretti e il direttore Cioni a margine dell’incontro coordinato dal capo di gabinetto della questura Zupo hanno sottolineato che «l’esito dell’incontro è stato da noi particolarmente apprezzato, soprattutto per il metodo di collaborazione che ha visto lavorare insieme le associazioni di categoria, i principali attrattori commerciali cittadini e le forze dell’ordine e riteniamo che questa sia la strada giusta da seguire sistematicamente per combattere insieme contro i fenomeni malavitosi che mettono a repentaglio la sicurezza nel nostro territorio».
Confcommercio, in occasione dell’iniziativa sulla legalità svoltasi lo scorso 26 novembre, ha predisposto il vademecum “[i]Alt! Impresa Sicura – Le buone pratiche e le piccole avvertenze per miglirare la sicurezza delle imprese[/i]” che è stato già distribuito tra gli esercizi commerciali del territorio e l’apertura dello Sportello Sicurezza Partecipata al quale cittadini e commercianti possono rivolgersi per segnalare episodi sospetti che Confcommercio provvede ad inoltrare in maniera del tutto riservata alla Questura.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine cui va il ringraziamento di Confcommercio.