
Taglio del nastro molto particolare e festoso, questa mattina, per l’ufficio postale di Onna-San Gregorio che ha riaperto nella nuova sede di via dell’Industria, presso il nucleo industriale di Bazzano, alla presenza delle autorità locali e soprattutto dei circa 40 bambini delle classi prima b e seconda a della scuola De Amicis. A consegnare simbolicamente la nuova sede al vice sindaco Nicola Trifuoggi, direttamente dalla sede centrale di Poste Italiane a Roma, il responsabile dell’Area Centro Gino Frastalli.
«Per noi di Poste – ha affermato Frastalli – oggi è una data storica, un ulteriore segnale dell’attenzione di Poste Italiane per il territorio aquilano e per i suo cittadini. Onna rappresenta per tutti noi un ricordo indelebile di quelle giornate tragiche ma ricche di coraggio e di solidarietà. Al contempo, ci fa piacere pensare che aprire un ufficio postale in questo territorio possa contribuire a chiudere un capitolo e voltare pagina. In questa giornata, che dunque assume un alto valore simbolico, si sovrappongono in modo positivo i momenti di felicità che le famiglie si apprestano a condividere durante le festività natalizie. E’ per questo che abbiamo voluto coinvolgere i bambini aquilani, i cittadini del futuro, che con i loro sogni, la loro spontaneità e i loro sorrisi costituiscono certamente un riferimento positivo e valoriale per tutti noi adulti, aiutandoci nel nostro impegno quotidiano per costruire un avvenire migliore».
Durante l’incontro, i piccoli alunni hanno prima letto le loro fantasiose e simpatiche letterine, piene di speranze e desideri, e poi le hanno imbucate in uno speciale sacco postale “natalizio”, preso in carico dal “Postino di Babbo Natale” per la consegna al particolare “destinatario” con la barba bianca. A conclusione dell’evento, il “Postino di Babbo Natale” ha donato a ogni piccolo partecipante un regalo e la risposta alle loro letterine da mettere sotto l’albero e aprire rigorosamente la notte di Natale.
{{*ExtraImg_227462_ArtImgRight_300x199_}}L’evento di Onna si inserisce nel più ampio progetto natalizio di Poste Italiane giunto alla sua 16esima edizione. Anche quest’anno, tutte le letterine indirizzate a “Babbo Natale” e alle molteplici destinazioni di fantasia, verranno recuperate dai “Postini di Babbo Natale” i quali provvederanno a leggerle e successivamente a recapitare a ogni bambino la risposta personalizzata con un piccolo dono. Le letterine non hanno bisogno di affrancatura e possono essere spedite utilizzando una qualsiasi delle classiche cassette di impostazione. Per ricevere la risposta è sufficiente indicare sulla parte posteriore della letterina l’indirizzo del mittente.
Per l’edizione 2014, Poste Italiane ha inoltre previsto simpatiche novità: l’accesso al magico “Pianeta degli Alberi di Natale”. Visitando una speciale sezione dedicata sul sito www.poste.it o collegandosi direttamente al sito http://www.ilpianetadeglialberidinatale.it/ grazie ad un’apposita App realizzata da Poste Italiane, i bimbi potranno “curare” la crescita di un albero virtuale e addobbarlo con colorate decorazioni natalizie facendosi aiutare da Babbo Natale, la renna Matilda e i bambini Fiocco e Neve. Ogni albero virtuale contribuirà alla messa a dimora di un albero vero. A partire dal 2015, infatti, Poste Italiane e Legambiente provvederanno ad un’opera di rimboschimento piantando 500 abeti in varie regioni d’Italia colpite da calamità naturali.
Nel nuovo ufficio postale di Onna, diretto da Giuseppina Palumbo, fino a ieri direttrice dell’ufficio postale di Tornimparte, sono disponibili quattro sportelli per i servizi postali e finanziari, tutti dotati di cassetti antirapina “roller cash”, ovvero dispensatori di denaro a tempo che consentono di ridurre la presenza di contante in cassa. Nella realizzazione dei locali una particolare attenzione è stata riservata all’abbattimento delle barriere architettoniche mediante la dotazione di uno sportello ribassato per i clienti diversamente abili. Presso la sede di via dell’Industria è stata inoltre realizzata anche un’apposita sala consulenza dedicata ai prodotti di risparmio e investimento offerti da Poste Italiane. Completa l’ufficio uno sportello ATM Postamat, collocato all’esterno e accessibile 24 ore su 24 per i prelevamenti e le principali operazioni consentite dalle carte BancoPosta. Il nuovo ufficio postale osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.35 e il sabato dalle ore 8.20 alle ore 12.35.