Terremoti a ripetizione in Toscana

19 dicembre 2014 | 11:57
Share0
Terremoti a ripetizione in Toscana

Scosse a ripetizione nella regione toscana. Da ieri notte, a partire dalla Mezzanotte circa, il suolo fiorentino è stato bombardato dal Terremoto.

Scosse registrate fino alle ore 13 e 33 di stamattina, di magnitudo compresa fra intensità 2 e intensità 3.8, una delle ultime, registrata alle ore 10 e 39.

Paura sui volti delle persone, che, da questa mattina, sono ferme in strada in attesa che lo sciame sismico si smorzi. Scuole evacuate e popolazione in stato di shock.

I terremoti sono stati localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico di Zona Chianti.

48 scosse, fino ad ora, per l’esattezza, hanno colpito la regine centrale dell’Italia per tutta la durata della mattinata.

LA SCOSSA DI INTENSITA’ MAGGIORE – E’ stata registrata alle ore 11 e 36. L’intensità è stata pari a 4.1 di magnitudo locale.

Per adesso, non si segnalano danni a cose o a persone. Le scuole sarebbero state evacuate, mentre gran parte della popolazione cittadina si sarebbe riversata in strada, in preda al panico, occupando Parchi e zone verdi, tutte ovviamente esposte all’aria aperta.

Fra i comuni colpiti, posti in un raggio di 10 chilometri dall’epicentro:

GREVE IN CHIANTI (FI)

IMPRUNETA (FI)

SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FI)

TAVARNELLE VAL DI PESA (FI)

Secondo i questionari di [url”http://www.haisentitoilterremoto.it/”]http://www.haisentitoilterremoto.it/[/url], il terremoto è stato risentito in una vasta area della Toscana.

{{*ExtraImg_227445_ArtImgCenter_500x406_}}Di seguito la mappa del risentimento sismico in scala MCS (Mercalli-Cancani-Sieberg) che mostra la distribuzione degli effetti del terremoto sul territorio.