Toscana, continuano le scosse

20 dicembre 2014 | 09:48
Share0
Toscana, continuano le scosse

Non si placa l’ondata sismica che, dalla notte di ieri, continua letteralmente a tartassare la Regione Toscana, in zona Chianti.

Un vero fenomeno tellurico quello sprigionato dal sottosuolo fiorentino: ad oggi, sono più di 100 le scosse che hanno colpito il territorio. Popolazione in preda al panico e situazione divenuta molto delicata. Scuole chiuse per evitare rischi e gente in strada.

A partire dalle ore 2 e 27 di ieri notte, dopo una breve pausa durata non più di qualche ora, sono ricominciati i movimenti del suolo. Ad ora, sono 23 le scosse che, fino alle ore 8 e 16 di stamani, hanno scosso la Toscana.

Le intensità si aggirano da un minimo di 2 ad un massimo di 3.5 (Ml), almeno per quel che riguarda gli ultimi movimenti tellurici.

Proprio quest’ultima intensità, registrata alle ore 5 e 07 dell’alba di oggi, ha toccato il vertice di uno dei valori più forti.

I terremoti sono stati tutti localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico ‘Zona Chianti’.

Fra i comuni più colpiti dallo sciame, posti in un raggio di 10 chilometri dall’epicentro:

BARBERINO VAL D’ELSA (FI)

GREVE IN CHIANTI (FI)

IMPRUNETA (FI)

SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FI)

TAVARNELLE VAL DI PESA (FI)

[i]Seguiranno aggiornamenti.[/i]