Vittoria per L’Aquila Rugby a Prato!

21 dicembre 2014 | 16:19
Share0
Vittoria per L’Aquila Rugby a Prato!

di Marcello Spimpolo

Missione compiuta per L’Aquila Rugby Club.

I neroverdi tornano da Prato vittoriosi per 24 a 15, portando a casa i primi 4 punti del campionato e lasciando a 0 i diretti concorrenti per la salvezza.

Vittoria strameritata da parte degli aquilani che sono apparsi più determinati, più squadra e con le idee più chiare su quello da fare in campo.

A parte una certa fallosità che continua ad esserci, oggi note più che positive dalla mischia, addirittura dominante sugli avversari per larghi tratti dell’incontro, precisa la touche, ottima la cabina di regia con Picone e Matzeu ( ma anche Leone, quando è entrato, ha giocato bene) e trequarti inesorabili in difesa e finalmente fantasiosi nelle giocate d’attacco.

Giusto il “man of the match” per Bonifazi per i tanti punti messi in carniere al piede, ma oggi avremmo difficoltà a trovare un neroverde che non sia stato all’altezza dell’incontro.

Insomma, un ottimo modo per festeggiare il Natale in casa neroverde, sperando che questa iniezione di fiducia serva anche per portare a casa qualche altra vittoria prima dello spareggio di ritorno a L’Aquila…

La cronaca.

Parte bene L’Aquila, l’ottima velocità di uscita della palla intorno ai raggruppamenti e la sapiente regia di Picone mettono in difficoltà i toscani che per arginare i neroverdi commettono diversi falli.

Da uno di questi, al 5′ calcio sbagliato da Bonifazi per entrata laterale.

L’Aquila continua ad attaccare e all’11mo arriva la meta di Cialone su di un buco preso da Cocchiaro: palla veloce fuori di Picone e il vicecapitano tocca in meta con un soprannumero 4 contro 1.

Prato si assesta meglio in campo ed inizia a contrattaccare, Ciaurro accorcia al 15mo, lo stesso sbaglia invece il sorpasso al 20mo su una punizione fischiata per un fuorigioco dei trequarti.

L’Aquila Rugby è superiore al Prato in mischia chiusa ed al 20mo lo dimostra vincendo 2 mischie consecutive e costringendo al fallo gli avanti neri, stranamente Picone sceglie per due volte la touche su due consecutivi falli dei neri sui raggruppamenti: ma la scelta del capitano si rivela vincente perchè L’Aquila è avanzante con le rolling maule e dalla successiva percussione scaturisce la meta dello stesso Picone: 3-12 grazie alla trasformazione di Bonifazi.

Sulla ripresa del gioco Prato si procura una punizione per fuorigioco ed accorcia sul 6 a 12 ancora con l’apertura Ciaurro: 6-12.

Al 30′ errore di Ciaurro che si fa placcare entro i suoi 22,commette tenuto a terra e Bonifazi riporta L’Aquila a più 9.

Al 40mo cambio di calciatore per Prato su una punizione ai 30 metri:è Roveda a centrare i pali portando i suoi sul 9 a 15.

Tre minuti di recupero chiamati da Damasco sulla ripresa del gioco,a tempo scaduto un in avanti vanifica una percussione dell’Aquila sulla quale termina il primo tempo.

La ripresa vede il Prato scendere in campo con altro piglio chiudendo L’Aquila nei sui 22 per 5 minuti, questa pressione fa portare a casa la punizione del 12 a 15, sempre dal piede di Ciaurro.

Al 10′ L’Aquila in superiorità numerica per giallo ad una terza linea toscana. In contemporanea cambio Picone-Leone in mediana:ottima partita del capitano che dopo il lungo stop per infortunio non ha gli 80 minuti sulle gambe.

Al 15′ in avanti di Caila ai 10 metri dalla linea di meta toscana, sulla mischia successiva crollo della prima linea nera e punizione per L’Aquila: Bonifazi riallunga sul 18 a 12.

A questo punto il coach di Prato,Moreno, fa entrare… Moreno per dare peso alla sua mischia ma L’Aquila è ancora devastante con gli avanti e proprio Moreno “stappa” la prima linea e fa prendere una punizione contro i suoi: Bonifazi ha il piedi ancora caldo,21 a 12 per i neroverdi. L’Aquila sopra il break.

A 15 minuti dalla fine furiosa reazione del Prato che conquista una punizione a centrocampo non calciata fra i pali ma giocata in touche: grande difesa dell’Aquila che ottiene il turnover.

Ma dalla successiva mischia, Moreno mette in campo tutta la sua esperienza per ottenere il crollo della mischia neroverde ed il successivo calcio di punizione: Ciaurro centra i pali per il 15 a 21.

Sulla ripresa del gioco L’Aquila torna a macinare gioco con Matzeu, due punti di incontro consecutivi si concludono con un ennesimo fallo intorno al raggruppamento da parte dei toscani (signor Damasco,ma i cartellini gialli?) e Bonifazi fa 24 a 15 dalla piazzola.

Al 35′ Damasco regala il pallone al Prato prendendosi la “colpa” di un in avanti e facendo ripetere una punizione ai toscani invece di fischiare una mischia per L’Aquila.

Al 38mo la terza Celerino placca in ritardo Matzeu nella 22 neroverde, non viene sanzionato con cartellini, ma permette all’Aquila di usufruire di un calcio di punizione che riporta i neroverdi nella metà campo del Prato.

I tre minuti di recupero chiamati da Damasco vedono L’Aquila costantemente nella metà campo toscana ed il triplice fischio vede i neroverdi addirittura dentro i cinque metri dei Cavalieri: segno di una squadra che ci credeva, che oggi ha dato tutto e che si è dimostrata superiore ai toscani.

I CAVALIERI PRATO – L’AQUILA RUGBY CLUB 15-24 (9-15)

Marcatori. Primo tempo: 10′ m Cialone nt; 16′ cp Ciaurro; 29′ m Picone tr Bonifazi; 30′ cp Ciaurro; 32′ cp Bonifazi; 37′ cp Roveda. Secondo tempo: 5′ cp Ciaurro; 16′ cp Bonifazi; 20′ cp Bonifazi; 31′ cp Ciaurro; 33′ cp Bonifazi.

CAVALIERI PRATO: Lunardi, Gobbi Frattini (36′ st Dublino), Heymans, Biancaniello, Roveda, Ciaurro, Zucconi (1′ st Biffi), Petillo, Celerino (1′ st Pierini), Matuk (6′ st Halushka), Vaschi, Cemicetti, Bigoni (17′ st Moreno), Marchetto, Datola (1′ st Hazana). A disp.:, Mhadhbi, Preti. All.: Moreno

L’AQUILA RUGBY CLUB: Ferrini (21′ st Forte), Santillo, Erbolini (11′ st Mattoccia), Panetti, Bonifazi, Matzeu, Picone (11′ st Leone), Boccardo, Lofrese, Gorla (28′ st Catelan), Cialone, Caila, Subrizi (31′ st Iovenitti), Cocchiaro (33′ st Fagnani), Di Roberto (11′ st Breglia). A disp.: Ceccarelli. All.: Di Marco

Arb: Damasco

Gdl: Liperini; Pierantoni.

Quarto uomo: Romani

Cartellini: 8′ st Pierini (Cavalieri)

Man of the match: Bonifazi (L’Aquila)

Calciatori: Bonifazi (L’Aquila) 5/7; Ciaurro (Cavalieri) 4/5; Roveda (Cavalieri) 1/1.

Note: giornata mite, spettatori 500 ca.

Punti conquistati in classifica: Cavalieri Prato 0 – L’Aquila Rugby Club 4.