
E’ riuscito nel suo intento il giovane tenore marsicano Aleandro Mariani che, a soli 24 anni, ha voluto regalare alla sua città una serata di musica e spensieratezza, chiedendo il supporto e la collaborazione all’amministrazione comunale.
Il sindaco Gianni Di Pangrazio ha messo la sua struttura a disposizione della meritevole iniziativa del Maestro Mariani ed ha reso possibile la serata di solidarietà del “Gran Galà Lirico”, dedicato alle famiglie marsicane disagiate, sempre più offese dalle problematiche della società moderna.
Applausi, standing ovation e la richiesta di due bis hanno coronato il “Gran Galà Lirico”, presentato ieri sera alle 21:00 da Luca Di Nicola al Teatro dei Marsi in collaborazione con l’associazione Harmonia Novissima e il Comune di Avezzano.
Protagonista della serata, il giovane e talentuoso tenore, Aleandro Mariani che, accompagnato al pianoforte dal M° Enrica Ruggero (Teatro dell’Opera di Roma), ha riscaldato il pubblico presente in sala con opere del famoso compositore abruzzese, Francesco Paolo Tosti, aree tratte da Verdi e Puccini e, in chiusura, brani del repertorio della canzone napoletana. A precederlo, sul palcoscenico, un brano inedito eseguito dal pianista Enrico Morsillo accompagnato da un’esibizione della scuola di danza Verna.
Presenti gli assessori Patrizia Petricola e Roberto Verdecchia. A presentare la serata, Luca Di Nicola.
Il giovanissimo tenore, che ha già solcato i palcoscenici più importanti nel panorama internazionale ed è reduce di concerti in Cina, Giappone, America e in molti altri paesi, si è esibito per la prima volta nella sua città con grande palpitazione.
«Una grande emozione – ha spiegato il tenore a IlCapoluogo -, una cosa che sentivo di fare per avvicinare alla musica tutte quelle persone in difficoltà che oggi non hanno più i soldi nemmeno per andare a Teatro. Noi artisti abbiamo bisogno di persone a Teatro e soprattutto della gente comune, che ce la mette tutta per andare avanti impegnandosi per i giovani e per i propri figli. Essendo cresciuto in una famiglia dove il sacrificio è sempre stato la base dei nostri insegnamenti – ha concluso -, mi sembra giusto oggi comunicare questo agli altri».
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]