
Il Comune di Carapelle Calvisio, appartenente all’Area Omogenea n.6, è pervenuto alla sottoscrizione del Nulla Osta al Piano di Ricostruzione dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere.
Dopo la sigla dell’Accordo di Programma – relativo ai profili urbanistici del Piano – tra il Comune e la Provincia dell’Aquila, avvenuta nella giornata di ieri 22 dicembre 2014, è stato oggi firmato il Nulla Osta al Piano dal Titolare dell’Ufficio Speciale, Paolo Esposito e dal Sindaco Domenico Di Cesare, alla presenza dei funzionari di USRC che hanno lavorato all’istruttoria del piano, ing. Claudia Genitti, ing. Fabrizio Frezzini e ing. Massimo Pannuti.
E’ intervenuto alla sottoscrizione del Nulla Osta anche il gruppo di progettazione del Piano, nelle persone dell’arch. Andrea Taddei, dell’ing. Luca Iagnemma e dell’ing. Federica Pignatelli.
Con la firma del Nulla Osta si attesta la congruità economica del quadro programmatico delle risorse necessarie all’attuazione del Piano di Ricostruzione e si dà inizio alla fase di ricostruzione del centro storico.
Il Piano stima un fabbisogno complessivo per la ricostruzione del centro storico pari a 36 milioni di euro, di cui 30 mln € destinati alla ricostruzione privata e 6mln€ agli interventi pubblici.
Sale a 38 il numero di Piani per i quali si è concluso l’iter di formazione, corrispondenti ad un fabbisogno stimato di oltre 2 miliardi di euro per gli interventi privati e di 300 milioni di euro per quelli pubblici, per un valore complessivo di 2,3 miliardi di euro.