Premio nazionale alla carriera dei direttori di cori

25 dicembre 2014 | 20:20
Share0
Premio nazionale alla carriera dei direttori di cori

Il 26 dicembre alle ore 18,00, nella meravigliosa cornice della chiesa di S. Francesco d’Assisi, si terrà la XXIII edizione del Premio Nazionale Padre Mario Di Pasquale.

Organizzata dal Comune di Castelvecchio Subequo, Assessorato alle Attività Culturali, vede quest’anno l’assegnazione del premio al M° Patrizio Paci, direttore del coro “La Cordata” di Montalto Marche. Diplomato in Pianoforte presso il Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, sotto la guida del M° Giuseppe Sabatini, Patrizio Paci ha sviluppato parallelamente agli studi pianistici l’esperienza di direttore di coro, frequentando corsi di formazione e master class con vocal ensembles come gli Swingle Singer’s e maestri qualificati come Mauro Pedrotti, Mario Lanaro, Pierluigi Righele, Nicola Conci, Walter Marzilli, Gabor Hollerung, Giorgio Mazzuccato, Stephen Woodbury, Domenico Bartolucci, Giorgio Vacchi, Bruno Zanolini, Giovanni Acciai. Durante il servizio militare nel Corpo degli Alpini ha maturato la passione per i canti della montagna, interpretati secondo lo stile tradizionale tipico del modello trentino, studiando il fenomeno alla fonte, a stretto contatto con illustri personaggi della coralità popolare italiana.

Dal 1987 è direttore fondatore del Coro “La Cordata” di Montalto Marche (AP). Ha studiato Composizione, curando in particolare l’elaborazione corale di melodie popolari, alcune eseguite ed incise da celebri cori Trentini, Emiliani, Sardi, Piemontesi, Veneti e Friulani. Questi lavori saranno pubblicati nel volume “Voci e suoni d’altri tempi”, con la prefazione di Mauro Pedrotti, maestro del Coro della SAT di Trento che ha sottolineato il recupero dei canti popolari marchigiani ed abruzzesi. Ha svolto attività didattica in varie scuole ed attività di Consulente Musicale nei laboratori di progettazione della Roland Europe. Ha fatto parte di commissioni artistiche, commissioni di ascolto. Dal 2013 svolge l’incarico di Direttore Responsabile della Rivista Il Cantar Bene, periodico trimestrale dell’ARCOM (Ass. Reg. Cori Marchigiani).

Alla serata parteciperà inoltre il coro “Padre Mario Di Pasquale”, diretto dal giovanissimo M° Riccardo Pezzopane, mentre la direzione artistica è affidata al M° Luciano Paolini, già direttore di coro premiato a sua volta nell’edizione 2006.

Inoltre il cartellone prevede per il 28 dicembre il concerto per pianoforte e voce ‘di addii e lontananze’ alle ore 18.00 presso la Sala Padre Pio con Jolanta Stanelyte soprano e Guido Galterio pianoforte.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]