Meteo: intenso peggioramento dal pomeriggio

27 dicembre 2014 | 09:28
Share0
Meteo: intenso peggioramento dal pomeriggio

Sulla nostra Penisola la pressione è in diminuzione a causa

dell’arrivo di un’intensa perturbazione proveniente dalla Groenlandia

che segnerà l’inizio di una nuova fase meteorologica caratterizzata

da temperature sensibilmente al disotto delle medie stagionali e dal

ritorno della neve, fino in pianura su molte regioni del centro-nord e

del versante adriatico. La perturbazione, preceduta da un deciso

rinforzo dei venti occidentali a partire dalle prossime ore,

raggiungerà le regioni centro-meridionali, favorendo un progressivo

peggioramento nel pomeriggio-sera e in nottata anche sulla Marsica,

nell’Aquilano e sulle zone montuose con rovesci diffusi, nevosi

inizialmente intorno ai 1000 metri ma, con il passare delle ore, la

quota neve tenderà progressivamente ad abbassarsi intorno ai 500-600

metri e, di conseguenza, neve probabile ad Avezzano e nel nostro

Capoluogo, specie in nottata e nelle prime ore della mattinata di

domani.

Proprio da domani, a causa dello spostamento verso levante

della figura depressionaria, la nostra Regione inizierà ad essere

esposta a venti via via più freddi di origine continentale,

provenienti dai quadranti nord-orientali che favoriranno un ulteriore

e progressivo abbassamento delle temperature e un graduale

peggioramento del tempo anche sul settore centro-orientale dove, nella

seconda metà della giornata di domenica, saranno possibili rovesci di

neve intorno ai 300-500 metri, in ulteriore abbassamento fino a quote

molto basse o in pianura in serata-nottata. Lunedì assisteremo ad una

probabile tregua del maltempo anche se non mancheranno annuvolamenti e

precipitazioni che, specie sul settore orientale, potranno risultare

nevose fino in pianura e lungo le coste, complici le basse temperature

previste.

Ma dalla serata di lunedì e per le successive 48 ore, un

intenso nucleo di aria gelida proveniente dall’artico russo,

raggiungerà la nostra Penisola, favorendo un ulteriore deciso

peggioramento soprattutto sulle regioni adriatiche e, successivamente

al meridione, con probabili copiose nevicate su Romagna, Marche,

Abruzzo, Molise, Puglia e zone appenniniche. Nevicate anche in pianura

e lungo le coste sulla nostra Regione, probabilmente copiose tra

lunedì sera e giovedì ma questa è una tendenza da analizzare

attentamente nei prossimi aggiornamenti. Per un miglioramento

sostanziale dovremmo attendere, probabilmente, la fine della prossima

settimana: vedremo.

Sulla nostra Regione nelle prossime ore si prevedono condizioni

iniziali di cielo poco nuvoloso sul settore occidentale, tuttavia

annuvolamenti potranno interessare ancora il settore orientale e

costiero con residui rovesci nel vastese. La tendenza è verso un

graduale aumento della nuvolosità nel corso della giornata e un

progressivo ma temporaneo rinforzo dei venti occidentali, specie sulle

zone montuose e sul settore orientale.

Peggiora in serata-nottata

sulla Marsica e nell’Aquilano con rovesci diffusi, nevosi al disopra

dei 1000 metri, in calo intorno ai 500-600 mt nel corso della nottata

e nelle prime ore della mattinata di domenica. Da domenica assisteremo

ad una progressiva diminuzione delle temperature a causa dell’arrivo

di venti molto freddi di origine continentale che favoriranno nevicate

fino a quote molto basse o pianeggianti, specie in serata-nottata e

nella giornata di lunedì.

Marcato maltempo dalla serata di lunedì

con nevicate anche in pianura e lungo le coste, con fenomeni di

maggior rilevanza sul settore orientale: seguiranno aggiornamenti.

Temperature: In temporaneo aumento sul settore orientale nel

pomeriggio ma da stasera è attesa una sensibile diminuzione.

Venti: Moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali con

rinforzi dal pomeriggio. Da domani tenderanno a provenire dai

quadranti nord-orientali, rinforzando.

Mare: Generalmente mosso con moto ondoso in deciso aumento da domani.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]