La luna del Papa

30 dicembre 2014 | 22:36
Share0
La luna del Papa

di Valter Marcone

Il discorso di Giovanni XXIII alla luna la sera del primo giorno del Concilio Vaticano II.

«Cari figlioli, sento le vostre voci. La mia è una sola, ma riassume tutte le voci del mondo; e qui di fatto il mondo è rappresentato. Si direbbe che persino la luna si è affrettata stasera. . . Osservatela in alto, a guardare questo spettacolo. . . Noi chiudiamo una grande giornata di pace . . . Sì, di pace: ‘[i]Gloria a Dio, e pace agli uomini di buona volontà[/i]’.

Se domandassi, se potessi chiedere ora a ciascuno: voi da che parte venite? I figli di Roma, che sono qui specialmente rappresentati, risponderebbero: ah, noi siamo i figli più vicini, e voi siete il nostro vescovo. Ebbene, figlioli di Roma, voi sentite veramente di rappresentare la ‘Roma caput mundi’, la capitale del mondo, così come per disegno della Provvidenza è stata chiamata ad essere attraverso i secoli.

La mia persona conta niente: è un fratello che parla a voi, un fratello divenuto padre per volontà di Nostro Signore. . . Continuiamo dunque a volerci bene, a volerci bene così; guardandoci così nell’incontro: cogliere quello che ci unisce, lasciar da parte, se c’è, qualche cosa che ci può tenere un po’ in difficoltà… . . .

{{*ExtraImg_228327_ArtImgRight_300x212_}}Tornando a casa, troverete i bambini. Date loro una carezza e dite: “[i]Questa è la carezza del Papa[/i]”. Troverete forse qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto. Sappiano gli afflitti che il Papa è con i suoi figli specie nelle ore della mestizia e dell’amarezza . . .

E poi tutti insieme ci animiamo: cantando, sospirando, piangendo, ma sempre pieni di fiducia nel Cristo che ci aiuta e che ci ascolta, continuiamo a riprendere il nostro cammino. Addio, figlioli. Alla benedizione aggiungo l’augurio della buona notte».

([i]Sera dell’11 ottobre 1962, al termine della giornata di apertura del Concilio Vaticano II[/i]).

LEGGI LA PRIMA PUNTATA:

[url”LA LUNA DEI LUNATICI E ALTRE LUNE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=109107&typeb=4&Loid=153&La-luna-dei-lunatici-e-altre-lune[/url]

LEGGI LA SECONDA PUNTATA:

[url”NOVELLE SULLA MITOLOGIA LUNARE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=109398&typeb=0[/url]

LEGGI LA TERZA PUNTATA:

[url”MITI LUNARI”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=109688&typeb=0[/url]

LEGGI LA QUARTA PUNTATA:

[url”POETI D’ORIENTE, PRIMA PARTE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=110187&typeb=0[/url]

[url”POETI D’ORIENTE, SECONDA PARTE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=110398&typeb=0[/url]

LEGGI LA QUINTA PUNTATA:

[url”LA LUNA DI GIACOMO LEOPARDI, SECONDA PARTE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=111388&typeb=0[/url]

LEGGI LA SESTA PUNTATA:

[url”LA LUNA DI DANTE, PRIMA PARTE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=111708&typeb=0[/url]

[url”LA LUNA DI DANTE, SECONDA PARTE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=112047&typeb=0[/url]

LEGGI LA SETTIMA PUNTATA:

[url”LE SORELLE DELLA LUNA”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=112369&typeb=0[/url]

LEGGI L’OTTAVA PUNTATA:

[url”LUNAZIONE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=112967&typeb=0[/url]

LEGGI LA NONA PUNTATA:

[url”LA LUNA AL FEMMINILE, PRIMA PARTE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=113258&typeb=0[/url]

[url”LA LUNA AL FEMMINILE, SECONDA PARTE”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=113538&typeb=0[/url]

[url”Torna al Network LeStanzeDellaPoesia”]http://ilcapoluogo.globalist.it/blogger/Valter%20Marcone%20-[/url]