
Risveglio sotto la neve per il capoluogo abruzzese. L’Aquila, infatti, nel corso della notte è stata velata da una moderata ma suggestiva coltre di neve. L’evento meteo è associato a basse temperature, con cui il capoluogo è alle prese ormai da diversi giorni.
Pochi i disagi alla circolazione nelle strade principali, già battute dai mezzi spazzaneve e spargisale. Qualche difficoltà in più registrata nelle tante frazioni del capoluogo, specialmente quelle più in quota. Il sole a metà mattinata ha fatto capolino cominciando a sciogliere leggermente la neve.
LE PREVISIONI METEO – Il grande freddo è confermato anche dalle previsioni [i]IlMeteo.it[/i], secondo cui la giornata di oggi sarà caratterizzata da «rovesci nevosi e schiarite» e «temperature comprese tra -8°C e -4°C».
{{*ExtraImg_228230_ArtImgRight_300x225_}}«In queste ultime ore – spiegano gli esperti di [i]AbruzzoMeteo[/i] – un nuovo peggioramento inizia a manifestarsi sulla nostra Regione: un nucleo di aria gelida, proveniente dall’artico russo, tenderà nelle prossime ore a raggiungere le nostre regioni meridionali e il medio versante adriatico, favorendo un ulteriore calo delle temperature e fenomeni di instabilità soprattutto lungo le regioni adriatiche dove sono attese ancora nevicate, stavolta anche in pianura e lungo la fascia costiera. Rispetto a quanto annunciato nei giorni scorsi, l’intenso nucleo gelido investirà soprattutto le regioni meridionali dove sono attese nevicate anche copiose su Molise, Puglia garganica, Basilicata e, nella giornata di domani, su Calabria e persino in Sicilia, fino a
quote molto basse o in pianura. Nevicate sono previste sulla nostra regione, anche sul settore occidentale dove le temperature sono abbondantemente al disotto dello zero, ma nevicate interesseranno soprattutto il settore centro-orientale, anche in pianura e lungo le coste, con fenomeni più frequenti nel chietino. Dalle prossime ore, inoltre, è prevista un ulteriore deciso calo delle temperature con
valori diurni che, su molte località, resteranno al disotto dello zero, specie sulle zone collinari, interne e montuose. Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto a partire dalla seconda metà della giornata di mercoledì, anche se le temperature risulteranno ancora sensibilmente al disotto delle medie stagionali con gelate diffuse».
{{*ExtraImg_228231_ArtImgRight_300x225_}}«Sulla nostra regione – precisano gli esperti di AbruzzoMeteo – si prevedono condizioni generali di cielo da
nuvoloso a coperto con annuvolamenti più consistenti sul settore centro-orientale dove sono attese precipitazioni a prevalente carattere nevoso, più frequenti nel chietino e nel vastese. Non si escludono temporanee schiarite nel pescarese e nel teramano. Freddo intenso e temperature sottozero soprattutto sulle zone collinari, interne e montuose. Tra il tardo pomeriggio e la mattinata di
mercoledì non si escludono nuove nevicate, anche in pianura e lungo le coste: si raccomanda prudenza per la presenza di tratti stradali ghiacciati. Temperature in ulteriore diminuzione, anche sensibile. Venti moderati o forti dai quadranti nord-orientali. Mare agitato o molto agitato con mareggiate».