Bilancio disastroso per l’Era Cialente

31 dicembre 2014 | 07:02
Share0
Bilancio disastroso per l’Era Cialente

«Speravamo di aver un Babbo Natale e, invece, anche quest’anno ci siamo ritrovati con il solito Pinocchio». A dirlo è Giorgio De Matteis che aggiunge «Per L’Aquila, l’immagine simbolo dell’anno che sta per concludersi, è la tanta annunciata visita di Renzi, mai verificatasi. La nostra Città è sempre più dimenticata e messa ai margini dal governo nazionale e regionale. E’ sufficiente un breve elenco per sintetizzare l’anno disastroso confezionato da Cialente e compagni – continua De Matteis -.

A incominciare dall’aeroporto, sommerso da critiche e inchieste della Magistratura; passando per la grande fregatura di Accord Phoenix, persa nelle nebbie della testa di Cialente; poi, il clamoroso flop del Centro turistico del Gran Sasso, per il quale si è ancora in attesa di una gara per la gestione; e, per finire, l’ineluttabile catastrofe del progetto Case, i debiti che si stanno accumulando e la grave situazione degli isolatori sismici, mai omologati, sui quali Cialente tace sia i termini di sicurezza sia di danno prodotto.

Siamo ormai a 8 anni dell’era Cialente – rileva ancora – e il bilancio è disastroso e quello che emerge con nettezza è l’assoluta assenza di idee su ciò che dovrà esser la città del futuro. Città che arranca stancamente dietro gli annunci e le bugie dell’amministrazione. Preoccupante è anche il silenzio totale di Cialente, Pezzopane, Lolli e Pietrucci su un fatto di non poco conto: l’assenza di un direttore regionale aquilano.

Se si esaminano i parametri voluti da D’Alfonso si evince chiaramente che la nostra Città è stata cancellata dalla geografia politica regionale, nel silenzio complice dei quattro politici aquilani del Pd. Infatti, i dipartimenti pesanti gravitano clamorosamente su Pescara. E – conclude De Matteis – qualcuno continua a favoleggiare sulla legge per L’Aquila capoluogo. Ma di questo parleremo all’inizio del nuovo anno».

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]