
E’ tornata anche quest’anno la tradizionale Fiera dell’Epifania nel centro storico dell’Aquila, giunta alla sua 66a edizione.
L’afflusso di partecipanti sarà favorito dal sole, anche se un vento gelido sferza i vicoli della zona rossa.
{{*ExtraImg_228751_ArtImgRight_300x200_}}
L’anno scorso i partecipanti stimati sono stati 30 mila, dissuasi dalla pioggia.
Quest’anno gli espositori sono 360, 30 in più del 2013, con prevalenza di prodotti gastronomici e creazioni artigianali.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Fiva-Confcommercio (Federazione venditori ambulanti) che gestisce l’evento, ha definito, compatibilmente con i cantieri della ricostruzione post-sisma, un ampio percorso per ospitare i banchi degli espositori.
Le vie interessate dalla Fiera sono dalla Villa Comunale fino a piazza Duomo, il Corso, via San Bernardino, piazza San Bernardino, via Tedeschi, via Signorini Corsi, via Zara, via Tagliacozzo, viale Gran Sasso, piazza Battaglione Alpini, via Malta e via Castello.
Per il secondo anno, infine, piazza Duomo ospiterà anche L’Aquila Rugby e l’Associazione “Jemmo ‘nnanzi L’Aquila”.